Alla scoperta dei quartieri più attrattivi di Roma e Milano

Milano è stata eletta dal report Ubs Global Real Estate Bubble Index come una delle città più interessanti del mercato immobiliare mondiale, perché offre delle ottime possibilità per gli investitori. Un confronto che premia la città meneghina al cospetto di altre grandi metropoli europee ed extracontinentali. Ma ci sono delle aree particolari delle grandi città come Milano, Roma e Napoli che gli utenti cercano e sui cui si focalizzano i maggiori interessi di chi cerca casa. A dirlo è un’analisi dettagliata delle ricerche avvenute sul web, che ha quindi evidenziato le aree e i quartieri più gettonati nel 2021.

L’indice di attrattività di Milano

Milano vanta una rete metropolitana eccellente, che permette di raggiungere il centro con facilità pur abitando nell’hinterland. E così le zone più attrattive sono aumentate nel corso degli anni. Ovvio che l’area del centro e del Duomo è sempre molto richiesta, così come Brera e i Navigli, Magenta, Porta Romana, la zona attorno a Corso Buenos Aires e Parco Sempione. Ma emergono anche aree più periferiche come Wagner, Rovereto, Morgagni e Lodi. Negli ultimi anni grande interesse è stato suscitato dall’area nei pressi della Stazione Garibaldi e piazza Gae Aulenti, con i nuovi ed eleganti grattacieli, e poi la zona di City Life che è stata scelta da tanti vip. Una grande trasformazione urbana quella di Milano, che ha portato anche a rivalutare quartieri come Porta Nuova e la zona di Città Studi.

Living Dmore propone nella città di Milano i bellissimi appartamenti di Scalo House, situati in un contesto urbano affascinante che si staglia tra Porta Nuova e l’area a nord di Porta Garibaldi e City Life.

Leggi anche: Abitare a Milano: la rivincita delle aree meno centrali

L’indice di attrattività di Roma

A Roma le aree che hanno raccolto più richieste nei primi otto mesi del 2021 sono state l’area della Nomentana in particolare Conca d’Oro, il quartiere Africano e Trieste (sono aumentati i servizi, ad esempio la metropolitana); ma restano sempre molto gettonate anche Bologna, Salario e Monteverde. Crescono poi di interesse la zona Appio, San Giovanni e Cinecittà, con forti richieste di prima casa, si tratta di quartieri ben collegati con prezzi più contenuti a mano a mano che ci si allontana dal centro. Tiene sempre l’area di Testaccio, mentre salgono le richieste per l’area dell’Eur, che vive un periodo di valorizzazione e riqualificazione.

E proprio in due dei quartieri più gettonati, Living Dmore offre residenze di grande interesse architettonico: nel quartiere di San Giovanni sono disponibili gli appartamenti di Opificio Appio, frutto di un progetto di rigenerazione urbana di grande pregio, con tutti i servizi a portata di mano e incastonato all’interno di un’area storica della capitale.

Per chi preferisce il verde, abitazione innovative e moderne Città Verde Smart District in zona Cecchignola, a due passi dall’Eur, offre tutti i vantaggi di un quartiere moderno, con spazi ampi, appartamenti grandi e con spazi esterni.

Leggi anche: Un nuovo modo di abitare: alla scoperta di Città Verde Smart District e Fronteparco