Residenze Pineta Sacchetti, inizia la commercializzazione dei primi appartamenti
In zona Policlinico Gemelli sta nascendo un nuovo polo abitativo luxury: Residenze Pineta Sacchetti. Eleganti appartamenti dal design innovativo per chi sceglie di vivere in un contesto verde senza però rinunciare al comfort di abitare vicino al centro di Roma. Il via alla commercializzazione in programma il giorno 5 luglio, ore 17-23, sarà l’occasione per godere del panorama dei futuri appartamenti e ricevere informazioni dettagliate sulle loro caratteristiche. Appuntamento in via Alessandro VII n°28.
I partecipanti all’evento avranno inoltre il diritto di prelazione sull’acquisto dei primi appartamenti, un’occasione unica per aggiudicarsi un’esclusiva casa nel nuovo complesso residenziale. A disposizione dei nostri ospiti un aperitivo di benvenuto accompagnato da performance musicali live. Non perderti l’occasione di immergerti nell’atmosfera del parco e dare un primo sguardo ai render della tua nuova casa nell’esclusivo complesso Residenze Pineta Sacchetti.
Un progetto di edilizia green
Alle spalle di una magnifica area verde con più di 240 ettari di terreno abbelliti da alberi di pino domestico alti 30 metri e 650 specie di piante, il complesso immobiliare Residenze Pineta Sacchetti non sarà solo un esempio di edilizia green, ma anche di contemporaneità e innovazione grazie al design firmato dallo studio di architettura romano Bioedil.
Gli appartamenti inoltre saranno di classe energetica A, un beneficio per l’ambiente e per i residenti. Il progetto da subito si è dimostrato sensibile alle questioni ambientali e al rispetto di un’urbanizzazione che lascia spazio alle aree verdi. Si è cercato infatti di mantenere quanti più alberi possibile, spostando e ripiantando gli alberi e prevedendo un ulteriore ripiantumazione alla fine del cantiere. Nel progetto è previsto anche una mappatura di tutte le essenze floreali da piantare e conservare.
Ogni edificio sarà dotato di impianto autonomo per la produzione di caldofreddo realizzato con sistema a pompa di calore aria-acqua ad alta efficienza energetica in conformità alle prescrizioni normative in materia. Gli ambienti saranno dotati di ventilconvettori con pannello radiante frontale, per permettere in inverno uno scambio termico sia di tipo convettivo che radiante.
I terminali all’interno delle abitazioni saranno generalmente incassati con posizionamento a pavimento/parete o a soffitto e termoregolatore di gestione.
All’interno del complesso troveranno spazio una piscina condominiale e un parco verde attrezzato per marcare nuovamente la componente green dell’operazione immobiliare. Residenze Pineta Sacchetti sarà un luogo fantastico dove abitare che arricchisce una zona centralissima e ricca di verde della capitale. Accreditati all’evento per scoprire tutti i dettagli dell’operazione e le prime immagini di come sarà la tua futura casa a Pineta Sacchetti.
L’importanza della rigenerazione urbana
Il progetto Residenze Pineta Sacchetti si inserisce in una visione europea più ampia che coinvolge la rigenerazione urbana di edifici storici. Il futuro dell’edilizia si muove infatti verso un approccio più green che preferisce il recupero. La rigenerazione urbana è concepita come mezzo per migliorare la vita dei cittadini e rilanciare nuovi zone con interventi urbanistici di qualità. Tutte le regioni italiane si stanno attrezzando per rilanciare le zone periferiche e anche la Regione Lazio nei mesi scorsi ha approvato una propria legge per la rigenerazione urbana e il recupero edilizio in sintonia con i decreti nazionali.