Architettura di una casa moderna: idee e consigli utili

Una casa moderna deve essere funzionale, tecnologica ed esteticamente bella. Per questo l’architettura è molto attenta a questi tre fattori, che riguardano sia gli esterni che gli interni della casa, quando si tratta di nuove costruzioni.

Le caratteristiche di una casa moderna

Una casa moderna viene realizzata con metodi avanzati sia tecnologici che ecosostenibili, e si contraddistingue per grandi vetrate, open space, colori chiari e ingressi molto ampi e luminosi, e possono essere realizzati usando rivestimenti in pietra, mattoni a vista o anche legno.

Proprio i materiali naturali sono i più richiesti per una casa moderna, con arredi dai colori chiari e finiture pregiate per creare degli ambienti confortevoli. Inoltre è importante che ci sia anche un impianto per la domotica per una casa intelligente e ad efficienza energetica, con una particolare attenzione agli sprechi e alla riduzione dei consumi.

Le case moderne che hanno segnato un’epoca

Ci sono alcune case moderne che hanno segnato un’epoca. Tra queste c’è Villa Savoye di Le Corbusier in Francia a Poissy, che ha forme essenziali e racchiude il pensiero del grande architetto. Ma anche Casa Kaufmann di Frank Lloyd Wright a Mill Run negli Stati Uniti d’America, un’abitazione che è il perfetto connubio tra costruzione e natura. O ancora come la Wall Less House di Shigeru Ban a Nagano in Giappone, qui il concetto di open space è davvero estremizzato così come quello di minimalismo.

eur next house

Complessi residenziali moderni e contemporanei

Per chi cerca una casa nuova e moderna, Roma offre in diversi quartiere la possibilità di acquistare appartamenti di ultima generazione in complessi residenziali con un’architettura contemporanea e dotati di ogni comfort. Tra questi c’è Residenze Rocca di Mezzo in zona Cortina d’Ampezzo, dove innovazione ed efficienza energetica sono alla base del progetto. Abitazioni signorili, luminose, con pannelli scorrevoli in legno, finiture pregiate, grandi terrazze ed ecosostenibili.

Le case di Giardini d’Ottavia hanno tinte pastello che richiamano la terra, un’area verde e un comprensorio riservato e sicuro, impianti solari e pannelli fotovoltaici per il risparmio energetico. Le Residenze Pineta Sacchetti sono definite “contemporary home” proprio per il loro design innovativo, un modello di edilizia green, un complesso bello e funzionale con un’area gioco e relax al centro e tanto verde. E l’architettura contemporanea è anche il cuore del progetto Eur Next House nell’avanguardistico quartiere Eur. Appartamenti curati nei minimi dettagli, immersi nel verde con impianti di domotica e videosorveglianza.

Scopri tutte le soluzioni immobiliari di Living d/more