Autentico e unico: i due volti dell’Appio Latino, il quartiere che sa rigenerarsi e rinnovarsi

Ogni zona di Roma ha degli aspetti urbanistici e sociali abbastanza differenti, per cui ci sono quartieri più centrali e storici, ricchi di movida e servizi, e aree residenziali più esterne, con tutti i comfort e ben collegate. Ognuno sceglie dove vivere in base alle  e proprie esigenze di lavoro e studio.

Il quartiere Appio Latino o di San Giovanni è uno dei più antichi di Roma e sicuramente quello più particolare e autentico. Qui, infatti, convivono strutture moderne con una vista su monumenti ed edifici antichi, le rovine dell’impero e gli edifici rinascimentali, e poi le strade di sampietrini e gli ampi viali moderni.

Appio Latino: la storia

Il quartiere Appio Latino risale all’epoca pre-romana, la via Latina fu percorsa infatti anche dagli etruschi. L’area si caratterizza per la presenza di ville patrizie, cisterne ipogee e le Mura Aureliane. A dominare la scena è San Giovanni in Laterano, una delle quattro basiliche papali di Roma, ma quella considerata “la madre di tutte le chiese”, la più antica e la più importante. Inoltre, c’è il Palazzo Laterano (antica sede pontificia), la Scala Santa (meta di pellegrinaggi) e l’obelisco più alto del mondo. L’Appio Latino è un quartiere ricco di verde, elegante e impreziosito da viali grandi e alberati. E poi c’è l’Appia Antica e il parco della Caffarella ideali per lunghe passeggiate, o per fare un po’ di running.

Il quartiere oggi

Trasporto pubblico capillare, scuole, servizi commerciali: l’Appio Latino è un quartiere che riesce ad andare incontro ad ogni esigenza. Da qui si possono raggiungere facilmente tutte le sedi universitarie presenti nella capitale e per chi lavora in centro o in uno dei quartieri adiacenti, i collegamenti sono ottimi con diverse fermate di metro o bus presenti in pochi chilometri (da Manzoni a Furio Camillo). Inoltre, la zona è ricca di luoghi di cultura e di divertimento, come teatri, sale concerto e locali anche di cucina internazionale.

parco appia

È un quartiere in costante sviluppo ed espansione urbanistica. Se una volta era considerato un dormitorio, oggi ha completamente cambiato faccia, essendo un’area importante dal punto di vista culturale, archeologico, di movida e shopping. San Giovanni è ricco di mercati rionali, è un posto vivibile sia di giorno che di sera. Inoltre, offre aree verdi per lunghe passeggiate o per fare running come la famosa Appia Antica o il vicinissimo parco della Caffarella.

L’offerta abitativa

Living d/more offre in questa zona due possibilità abitative differenti. In via Gela è stato realizzato un progetto abitativo innovativo, perfetto per le esigenze dei giovani ma anche per le nuove famiglie. Il complesso immobiliare Opificio Appio nasce dalla rigenerazione urbana di un ex saponificio, un edificio anti-sismico, ecocompatibile e senza barriere architettoniche. Unica nel suo genere, questa struttura è un simbolo del quartiere e ha degli appartamenti (dai monolocali ai pentalocali) curati nei minimi dettagli, con dotazioni d’avanguardia e a risparmio energetico.

Scopri Opificio Appio