Una casa in stile shabby chic: quando l’arredamento ha una nota romantica
Sembrava uno stile “passeggero” e invece lo shabby chic resiste nonostante il passare degli anni. Uno stile che si è consolidato ed è entrato nelle nostre case, magari anche solo con un oggetto oppure con un arredo completo.
Alla scoperta dello shabby chic
Ma quali sono le caratteristiche dello shabby chic? Prima di tutto i colori, tonalità pastello come bianco, beige e grigio, oppure le sfumature di rosa, verde e blu. Poi anche le stampe floreali o a righe. Le case si riempiono di grandi cuscini, di piccoli manufatti dal sapore vintage.
C’è un ritorno alla semplicità con una nota romantica. A volte sembra uno stile un po’ rustico, perché si parla anche di riciclo e recupero di vecchi oggetti. Ma bastano infatti pochi elementi, magari moderni o geometrici, per dare una nuova interpretazione di questo stile.
Leggi anche: Come arredare la casa in stile vintage
Gli accessori per una perfetta casa in stile shabby chic
Lo shabby chic crea un ambiente accogliente e caldo, luminoso che dà subito l’idea di pulito e fresco. Gli arredi o gli accessori possono essere realmente usurati dal tempo, ma a cui viene data una “seconda” vita in modo creativo, oppure sono nuovi ma trattati in maniera adeguata, con quella patina invecchiata che però ha un fascino irresistibile.
Per avere una perfetta casa in stile shabby chic ci sono alcuni elementi di arredo o accessori che proprio non possono mancare: una cassettiera, un tavolino un po’ vintage magari una vecchia valigia; chiavi anticate e vecchie foto in cornici fatte in casa da appendere al puro; servizi di porcellana; bauli, lanterne e candele. Non possono mancare lenzuola o tovaglie in tessuti come cotone, lino, trame lavorate all’uncinetto, pizzi e merletti. Ma anche vecchi barattoli di latta o metallo.
Casa e giardino
È uno stile di arredamento, o se vogliamo anche una filosofia, nato in America. È molto personalizzabile, perché se siamo bravi con il fai da te e a scovare in soffitta o in cantina gli oggetti giusti dei nonni possiamo trasformare la nostra casa in qualcosa di unico e invidiabile.
Anche un giardino può essere arredato in stile shabby chic, magari inserendo una bici adornata di fiori, carriole di legno con piante e dei vasi in cui far crescere peonie, ranuncoli, tulipani, ortensie, rose e lavanda. Fiori di campo, che richiamano alla mente i meravigliosi paesaggi della campagna francese.