Casa smart: quando la tecnologia ha un valore aggiunto
Avere una casa smart oggi è molto facile e soprattutto è davvero alla portata di tutti. E grazie alla domotica non solo la vita è più comoda, ma le bollette sono più leggere e il anche il valore della casa può beneficiarne.
Il valore dell’immobile aumenta se la casa è smart
Comodità, sicurezza ed efficienza energetica: nel mercato immobiliare sono questi i fattori chiamati in causa per rendere notevole il valore di una proprietà. Nel caso di una casa smart, questi tre valori sono tutti compresi e collegati tra loro. E non è un caso che il mondo dell’immobiliare si stia pian piano spostando verso questo nuovo mercato. Si stima, infatti, come si legge in un articolo del Sole 24Ore che un’abitazione provvista di domotica abbia un valore del 10% superiore rispetto a una che ne è sprovvista.
Per questo molte nuove costruzioni implementano sin da subito lo studio per rendere la casa il più possibile smart. Questo però non deve indurre a credere che i prezzi di questi immobili hi-tech siano irraggiungibili. Ovviamente, dipende dal livello dei sistemi installati: si andrà dai più semplici, come il controllo per l’illuminazione o per il riscaldamento; ai più complessi, come il sistema antifurto o il comando per la chiusura e apertura di porte e finestre.

Comprare casa facendo la scelta intelligente
Acquistare un’abitazione dotata di un sistema di gestione tramite remoto, vuol dire avere maggior comfort nel quotidiano, ma anche maggior controllo sugli sprechi. Ciò non toglie che bisognerà scegliere comunque una casa a risparmio energetico. Questo sarà possibile solo se l’immobile è stato progettato seguendo una serie di accorgimenti, tra cui l’uso di elettrodomestici con un’alta efficienza energetica. Questi collegati tramite wireless a un pannello di controllo sapranno indicare qual è il loro uso ottimale per non gravare sulla bolletta.
Inoltre, scegliere una casa smart vuol dire avere maggior sicurezza: infatti con l’istallazione di un antifurto controllato da remoto, si potrà essere aggiornati in tempo reale nel caso di intrusioni. Oppure si potrà usare una chiave elettronica, come quella della smart home presentata al Ces 2020, dove basterà un clic per gestire l’ingresso della nostra casa. Sarà comunque possibile avere una casa all’avanguardia anche operando piccoli cambiamenti all’interno della propria abitazione. Basterà fare attenzione e valutare l’efficienza del proprio sistema wireless e il consumo energetico del proprio impianto elettrico per essere sicuri di trarne i maggiori vantaggi.
Scopri gli immobili di Living d/more