Colore in casa: come rendere gli ambienti allegri e vivaci

La casa comunica molto del nostro modo di essere e del nostro carattere. Attraverso l’arredamento, i colori e i tessuti diciamo al mondo qual è la nostra visione, con il design dell’abitazione esprimiamo originalità, creatività ed emozioni. Ed è proprio attraverso tutto questo che riusciamo a rendere il nostro nido qualcosa di unico.

Spesso si pensa che solo la stanza dei bambini o dei ragazzi sia l’ambiente giusto per un po’ di colore, ma se sapientemente accostati si possono acquistare arredi colorati anche per bagno, cucina, salone e camera da letto. Oppure prediligere pareti colorate da abbinare a mobili più semplici e dalle tonalità neutre. È una questione di gusto e personalità. Anche i balconi, i terrazzi e i giardini possono essere un’esplosione di colori e non solo per i fiori.

I colori freddi

Il 2022 è l’anno dei colori freddi come azzurro, indaco, viola e verde. Non a caso Pantone ha eletto tonalità di tendenza il “Very Peri”. Sono colori eleganti e raffinati, che donano all’ambiente sofisticatezza e tranquillità, non stancano l’occhio e anzi riescono a rilassare mente e corpo. Si possono dipingere di questi toni le pareti, oppure acquistare mobili e altri arredi di case in città, oppure al mare o sul lago.

I colori caldi

Le tinte forti come rosso, giallo e arancione sono sinonimo di allegria e solarità. Perfetti nelle abitazioni connotate da un design creativo e innovativo, soprattutto in periodi come l’estate e l’autunno, specie se abbinati a marrone, bianco o nero. Quando scegliamo colori eccentrici è importante non esagerare, ma studiare bene gli accostamenti per creare sempre un mix elegante.

Gli accostamenti particolari

Per coloro che amano gli abbinamenti più forti è possibile giocare con accostamenti di due colori: giallo limone e verde acido, verde e fucsia, viola e giallo, rosso e bianco. O ancora puntare su alcune fantasie e tinte particolari per le pareti che creano effetti molto suggestivi. Fondamentale il buongusto o il parere di un esperto per creare un insieme bello e piacevole e che alla lunga non stanchi. 

Leggi anche: Casa: idee per un investimento. Le tipologie ideali da acquistare e da mettere a reddito