Come apparecchiare la tavola per le feste di Natale

I regali sotto l’albero, la spesa nel frigo, il menù già deciso. Natale si avvicina, ma avete pensato a come apparecchiare la tavola? Che sia per la cena della vigilia o per il pranzo del 25 dicembre, o ancora per Capodanno, la tavola sotto le feste è la protagonista assoluta.

Attorno al tavolo si raccoglie l’intera famiglia, quantità di cibo passano di mano in mano e riempiono i piatti. Ma tutti, proprio tutti, buttano un occhio alla tavola, per vedere come è apparecchiata, cosa è stato posto al centro. La mise en place non passa inosservata!

Tavola apparecchiata per Natale

Addobbare la tavola

La tovaglia e l’addobbo della tavola devono essere il primo pensiero. Se il servizio di piatti è colorato meglio scegliere una tovaglia bianca o comunque chiara che metta in risalto i piatti. Al contrario se i piatti sono di porcellana bianca, la tovaglia dovrà essere colorata, sempre per creare un effetto di contrasto. Molto di moda in questi ultimi anni il runner, che lascia una parte della tavola scoperta ma crea un decoro a cui basterà aggiungere davvero pochi elementi.

Apparecchiare la tavola per le feste

Per i colori della tavola potete ispirarvi ai classici bianco, rosso e verde. Se volete osare l’oro e l’argento danno di sicuro un effetto sfarzoso, il blu è più raffinato. Se, invece, volete stupire i vostri ospiti scegliete il bordeaux o il fucsia. In ogni caso giocate al massimo con due colori e poi con le decorazioni, sempre senza esagerare perché vale la regola “less is more”.

Tavola apparecchiata per Natale

Il servizio di piatti e bicchieri

Per piatti e bicchieri se non volete utilizzare materiale di carta o plastica – pratico per le famiglie numerose, rende la tavola allegra ma meno formale -, bisogna rispolverare il servizio buono. Non ne serve uno nuovo di zecca, però saranno alcuni dettagli a renderlo “diverso” agli occhi degli altri.

Basterà acquistare dei sottopiatti a tema natalizio, ce ne sono di bellissimi in feltro, in cartone oppure all’uncinetto, o ancora potete optare per dei piatti colorati. I sottopiatti renderanno brillante anche un servizio di porcellana bianca. 

Tavola natalizia

Bicchieri e posate in rigoroso ordine (forchetta a sinistra, coltello a destra con la lama all’interno, cucchiaio alla destra del coltello, cucchiaio in alto sopra al piatto), poi sbizzarritevi con il tovagliolo, possibilmente di stoffa, bello, elegante e con un fermaglio natalizio o piegato in modo che formi un albero di Natale. Potete anche piegarlo in modo semplice e metterlo di lato al piatto, oppure dentro al bicchiere più grande, o ancora sul piatto con un portatovagliolo carino.

I bicchieri, un po’ come le posate, devono abbondare: serve quello dell’acqua, del vino e il flute per il brindisi. Bisogna posizionare il primo sulla sinistra appena sopra la punta del coltello, gli altri a seguire verso sinistra. In ogni caso vale la regola di mettere verso l’esterno bicchieri e posate che vengono utilizzati per primi. Il piatto del pane va posizionato a sinistra.

Apparecchiare la tavola per le feste

Centrotavola e ghirlande

Non è una tavola di Natale se al centro non c’è l’elemento di richiamo. Il centrotavola dà carattere, personalità e crea atmosfera. Potete scegliere di comprare o di realizzare a mano una ghirlanda con un ramo di abete, pigne, bacche rosse e candele.

Potete anche puntare sui fiori, bianchi o rossi a seconda della tavola, oppure con elementi decorativi molto carini e natalizi, o ancora piante grasse ma senza spine. L’importante è che il centrotavola non sia troppo alto da impedire la visuale tra le persone o troppo ingombrante.

Natale a tavola

Potete anche mettere al centro un alberello di Natale realizzato con la frutta o con dei biscotti. Oppure utilizzare frutti rossi e piccole decorazioni sparse, per dare un’idea astratta ma che invece è ben studiata. Una piccola opera d’arte!

Anche il segnaposto è un elemento che decora la tavola, fa sentire importante l’ospite che può portare a casa anche un ricordo o un portafortuna delle feste. I segnaposti si possono realizzare con palline di Natale con sopra scritto il nome degli ospiti, oppure con delle pigne, o ancora decori natalizi o piccoli pacchetti con una frase speciale.

Tavola delle feste