Come appendere i quadri in casa nel modo giusto e arredare con stile
I quadri sono un complemento d’arredo irrinunciabile e di grande effetto per arredare una casa. Danno gusto e personalità alle pareti secondo lo stile che più si intona alla stanza. Per appendere i quadri però ci vuole criterio, non si può improvvisare. Prima di prendere chiodo e martello è bene sapere come appendere un quadro nel modo giusto e dare alla parete il suo aspetto migliore.

Disporre i quadri nel posto giusto
Appendere i quadri in casa sembra un’azione in sé molto facile e divertente. E in effetti lo è. Ma bisogna farlo nel posto giusto, per non rischiare di fare dei buchi di troppo! Prima di tutto bisogna capire dove si può inchiodare un quadro, perché non tutte le pareti sono idonee. Su un muro portante, ad esempio, il chiodo tenderà a piegarsi. Perciò, se non abbiamo quadri di grosso peso, per i quali occorre forare con un trapano, meglio utilizzare i tramezzi. È bene ricordare che un quadro è godibile all’altezza degli occhi. Quindi il punto esatto è tra i 90 e i 140 cm da terra, in base allo spessore della cornice e alla presenza di mobili o divani.
Leggi anche: I colori giusti per arredare la propria casa

Fare prima delle prove su scala
Dopo aver individuato il punto, un consiglio utile è non prendere subito chiodo e martello ma carta, matita e metro. Per avere un’idea di come sarà la parete, è bene fare prima delle prove su scala. Per l’arredamento in genere si usa la scala 1:20. Disegniamo quindi la stanza e la parete con i quadri nella disposizione che abbiamo pensato. In base alla parete metteremo un quadro molto grande o tanti piccoli quadretti allineati in maniera uniforme. Con un po’ di pazienza si potrà realizzare un’anteprima attendibile del risultato finale.
Scegliere i quadri in base allo stile della stanza
I quadri sono lì per attirare l’attenzione e suscitare emozioni. Una casa ha bisogno dei quadri per essere arredata con gusto. Ricordiamo quindi la regola numero 1: seguire lo stile. Se abbiamo una casa in stile contemporaneo, industriale o minimal non metteremo dei quadri con cornici barocche. Due stili diversi possono convivere serenamente, ma uniamoli sempre con attenzione e coerenza estetica.

Scopri le nostre soluzioni immobiliari