Come arredare l’ingresso di casa con stile e personalità

Arredare l’ingresso sembra la cosa più facile del mondo. Essendo un luogo di passaggio può apparire scontato, ma non è così. L’ingresso è il biglietto da visita di una casa, il palcoscenico in cui accogliere o congedare gli ospiti. Per questo deve essere arredato con stile e curato nei minimi particolari, secondo gli spazi che concede. Scopriamo allora insieme come arredare l’ingresso di casa con stile e personalità.

ingresso-bianco

Lo stile giusto per un ingresso ampio

A volte si tende a sottovalutare l’ingresso. È per questo che spesso risulta arredato in modo casuale o privo di forma. Invece anche un ingresso richiede gusto e carattere, quindi tiriamo fuori tutto il suo potenziale! Che sia una casa grande o un monolocale, sfruttiamo tutti gli spazi valorizzando i punti di forza. Se abbiamo un ampio ingresso, possiamo arredarlo inserendo mobili e accessori funzionali: un attaccapanni, una scarpiera, un mobiletto con dei cassetti, un armadio. Ottimizziamo gli spazi rendendolo performante, ma con stile. Quindi aggiungiamo accessori sfiziosi e colorati, come specchi, svuotatasche, quadri, portachiavi da muro o una lampada, per dare maggiore luce.

Anche un ingresso piccolo può avere personalità

Se hai un ingresso piccolo e stretto e non sai come arredarlo, nessun problema! Non ci sono limiti alla fantasia nel mondo dell’interior design. Anche un ingresso angusto può avere personalità e diventare un piccolo gioiello di utilità ed eleganza. Se lo spazio è poco, sfruttiamo appieno le pareti.

ingresso-armadio

Per prima cosa, aggiungiamo degli specchi, per dare l’idea della profondità: improvvisamente lo spazio sembrerà più grande! Da una colonnina si può ricavare un armadio a incasso da utilizzare come appendiabiti o poggia borse. Per un tocco di colore e allegria, aggiungiamo anche qualche oggetto decor. Dove? Montando una mensolina da riempire a piacere con libri, gingilli o fiori. Per dare più luce, poi, aggiungiamo una piccola applique: un accessorio elegante che richiamerà lo stile della casa.

Leggi anche:  Come arredare una casa in stile contemporaneo

Arrediamo secondo lo stile della casa

Per dare gusto e personalità al nostro ingresso è fondamentale avere occhio. Ottimizzare gli spazi è la prima regola, ma bisogna farlo seguendo lo stile della casa. Che sia contemporaneo, shabby, industriale o natural, ogni stile comporta delle scelte. Scegliamo accuratamente i mobili, gli accessori, i materiali e i colori giusti per arredare. Una poltroncina nera e uno specchio bianco sono perfetti per un ingresso moderno, che usa molto il binomio bianco/nero. Oppure, se abbiamo una casa in stile industriale, il nostro ingresso avrà mobili e accessori in ferro e legno su pareti molto scure o con mattoni a vista. Ogni ingresso può essere trasformato con eleganza e fantasia, l’importante è farlo sempre con stile.

ingresso-poltroncina