Come illuminare la casa d’inverno

L’inverno porta con sé giornate più corte e meno ore di luce, così già dal primo pomeriggio diventa buio ed è necessario accendere lampadari e lampade in casa. La luce del sole ha sul nostro corpo effetti benefici, per cui nei mesi freddi il nostro umore risente della mancanza di luce, siamo più pigri abbiamo meno voglia di uscire. Per questo quando progettiamo o scegliamo una casa dobbiamo prima di tutto valutare l’esposizione e sfruttare al massimo le finestre e la luce naturale. 

Gli ambienti della casa e la giusta illuminazione

Per l’illuminazione in casa dobbiamo tenere in considerazione la grandezza degli ambienti, se ci sono ingombri che creano angoli bui come alcuni mobili. Anche le scale possono creare un problema di illuminazione in casa, perché tolgono luce e in ogni caso vanno illuminate in modo da non renderle pericolose.

Piantana in salotto

Ogni stanza ha bisogno di una determinata illuminazione, che non deve essere né debole né abbagliante. Cucina e bagno sono probabilmente le due stanze che per funzioni e attività quotidiane richiedono una buona illuminazione e alcuni punti illuminati a dovere: in bagno è la zona specchio, in cucina è la zona dei fornelli o il tavolo da lavoro.

In camera da letto come in salotto è importante avere delle lampade da tavolo o piantane per creare diversi punti luce, come ad esempio un angolo per la lettura. Il segreto di una buona illuminazione, infatti, è avere diverse fonti di luce in modo da avere anche tipi di luminosità differenti. 

Illuminare il bagno

Lampade e lampadari

La luce ci aiuta a rendere la casa calda e accogliente. Ma come possiamo riempire di luce questo inverno? Dobbiamo solamente scegliere lampadari e lampade ideali per illuminare la nostra casa nel migliore dei modi.

Illuminazioni adatte alle nostre attività quotidiane ma anche belle da vedere. In questo caso il design è essenziale e va studiato in base all’ambiente. Le lampade, piantane o da tavolo, andranno posizionate in alcuni punti strategici della casa e delle singole stanze.

Lampada da tavolo in casa

Candele e punti luce naturali

In casa si può creare anche un angolo con le candele, accostando dimensioni e colori diversi, dando sfogo alla creatività. Specchi, lucernai e vetrate aiutano a far filtrare la luce naturale che arriva da fuori, sono ottime soluzioni per regalare alla casa una bella luminosità. Si possono anche installare dei dimmer, che regolano in maniera elettronica l’intensità della luce da impostare in casa.

Le candele per dare luce alla casa