Come preparare la casa per la vendita

Decidere di vendere la propria casa è un passo importante, necessita grande concentrazione e impegno per trovare il giusto acquirente. Sono molte le motivazioni che spingono a voler vendere casa: il trasferimento per lavoro in un’altra città, l’arrivo di un nuovo membro in famiglia, la voglia di cambiamento o la realizzazione di un sogno. Qualsiasi sia la motivazione quello che importa veramente è riuscire a vendere la propria abitazione al miglior acquirente nel più breve tempo possibile.

Ecco 5 consigli per arredare la tua casa per facilitare la vendita:

Piante vere in ogni stanza

Le piante richiedono attenzione e dedizione, averne una vera in ogni stanza è simbolo di una casa vissuta con cura. Per evitare il rischio di dover andare dal fioraio ogni settimana, è importante ricordare di usare le piante invece dei fiori poiché tendono ad appassire prima.

Il posizionamento dell’arredamento

L’arredamento ha il potere di cambiare la percezione degli spazi della propria casa facendoli sembrare più grandi o più piccoli di quanto sono realmente. Le persone tendono ad analizzare una stanza da sinistra a destra. Posizionate gli elementi più alti nell’angolo sinistro della stanza per farla apparire più grande.

L’importanza del letto

Cercare di far sembrare la tua stanza come una camera d’albergo sembrerà finto o forzato, ma fare qualche piccolo accorgimento migliorativo non guasta mai. Il letto essendo l’elemento centrale delle camere ha la possibilità di donare colore a tutta la stanza. Aggiungete qualche cuscino decorativo o un copriletto con una trama particolare per donare lucentezza e vitalità.

La coerenza

L’ingresso è ovviamente la prima stanza che verrà visitata in occasione della visita dei potenziali acquirenti. Assicuratevi che lo stile cromatico e di arredamento siano coerenti con il resto della casa per dare uniformità all’intero ambiente domestico. Aggiungete quadri o elementi decorativi se notate che manca un tocco di colore oppure fate emergere solo ciò che è in contrasto con il contesto.

Le recinzioni scure

Circondare il giardino con una recinzione dipinta di un colore scuro permetterà di evidenziare le piante e gli alberi davanti ad essa diventando quasi invisibile e focalizzando l’attenzione dell’acquirente solo sugli elementi più belli.