Come preparare la casa per la festa di Halloween

La festa di Halloween è un’antica ricorrenza di origine anglosassone celebrata ormai in tutto il mondo. Anche noi ogni anno il 31 di ottobre ci prepariamo a ricevere la sua simbologia un po’ macabra ma in fondo unica e divertente. Chiunque busserà alla nostra porta verrà accolto dalle figure e le decorazioni più spaventose, perfette per questa festa. Vediamo come preparare la casa per la festa di Halloween ed essere pronti al fatidico “Dolcetto o scherzetto?”

Preparare l’ingresso di casa

Se avete deciso di festeggiare Halloween e non vedete l’ora che qualcuno bussi alla vostra porta, dovrete stupire tutti con gli addobbi giusti. È un’occasione per mettere alla prova la creatività, e trasformare la casa per la notte più spaventosa dell’anno. Per prima cosa bisogna preparare l’atmosfera sin dall’ingresso. Si può appendere fuori della porta una ghirlanda e tutt’intorno, nel patio, delle zucche di Halloween illuminate da candele. La festa comincia ancora prima di entrare.

Leggi anche: Come arredare l’ingresso di casa con stile e personalità

Come allestire ogni angolo della casa a tema Halloween

Se avete deciso di realizzare una vera festa di Halloween a casa vostra, allora preparatevi ad essere davvero spettrali! Ogni angolo della casa sarà un concentrato di elementi iconici e spaventosi che stupiranno tutti i vostri invitati. Potete appendere alle pareti delle ragnatele fai da te, e disseminare l’indoor con zucche, fantasmi, candele, ragni e pipistrelli, corvi, cappelli da strega e qualsiasi altro oggetto a tema. Ricordate che i colori principali di Halloween sono il nero, come la notte e l’occulto, e l’arancione, come le zucche stregate.

Leggi anche: Preparare la casa per l’autunno: tutte le stanze step by step

Apparecchiare la tavola per la festa di Halloween

Ogni festa che si rispetti ha un suo stile unico, anche nel modo di apparecchiare la tavola, e la festa di Halloween non è da meno. Gli invitati si accomoderanno in una stanza illuminata solo da lanterne, per ricreare quell’atmosfera da notte delle streghe. Sulla tavola sistemiamo zucche e candele al centro, e poi decoriamo ogni posto con gli elementi che più ci piacciono. Teschi o ragni, se vogliamo spaventare. Oppure si possono creare delle farfalle (simbolo delle anime dei defunti) con delle foglie secche legate con uno spago. La nostra festa di Halloween sarà originale e animata di grande stile!