Comprare casa a Roma: alcuni consigli utili per acquistare in sicurezza

Comprare casa a Roma significa godere di servizi e opportunità che solo la capitale sa offrire. Le zone da scegliere sono tante, basta guardarsi intorno per trovare l’immobile giusto. Vediamo alcuni consigli utili per acquistare in sicurezza.

Secondo le statistiche trimestrali dell’Osservatorio del mercato immobiliare pubblicato dall’Agenzia delle entrate, Roma è al primo posto in Italia per numero di compravendite. Specialmente a Roma nord, dove si concentra il 34% dell’intero mercato nazionale. I fattori sono tanti, e non legati esclusivamente al patrimonio storico e artistico, ma anche alle opportunità lavorative, culturali e di studi accademici. Comprare casa a Roma significa quindi avere la certezza di fare un buon investimento.

Roma-case-di-lusso

Comprare casa in sicurezza

Per acquistare l’immobile giusto a Roma bisogna valutare attentamente le offerte secondo budget ed esigenze particolari, come la vicinanza dal lavoro o dall’università. Ma è importante farlo in sicurezza. Spesso nella ricerca della casa ci si affida a inserzioni on line, annunci sui giornali, passaparola che spesso si rivelano poco attendibili o addirittura ingannevoli. La cosa migliore invece per comprare casa in sicurezza è affidarsi a un’agenzia immobiliare, capace di rispondere con professionalità a tutte le richieste del cliente, guidandolo anche tra scartoffie e documenti spesso difficili da seguire.

Varie tipologie di immobile

Un acquisto sicuro è il primo passo verso un vero investimento, soprattutto in una grande città come Roma. Chi ha deciso di trasferirsi o comprare un nuovo immobile nella capitale, non ha che da scegliere tra le soluzioni più adatte. Roma è grande, composta da quartieri molto diversi tra loro ed ha un mercato immobiliare particolarmente complesso, che risponde alle esigenze più disparate. Si può scegliere tra varie tipologie di immobile: monolocali e bilocali, appartamenti in centro o in periferia, ville o case di lusso, anche quest’ultime in forte crescita.

I quartieri principali

Per chi non ha problemi di budget e di vicinanza dal posto di lavoro, può acquistare la propria casa tra i quartieri del centro storico come San Pietro, Trastevere, Villa Borghese o in zone residenziali più appartate e lussuose. Più distanti dal centro, ma con un’ottima qualità della vita ci sono le zone di Appio e Tuscolano, Balduina, Camilluccia, Trionfale. L’Eur e San Giovanni sono attualmente i quartieri più richiesti, per la loro posizione ben collegata, per i grandi spazi verdi, i molti servizi e gli immobili di nuova costruzione. Acquistare in sicurezza significa infatti anche guardare alla buona qualità dei materiali edili, innovativi ed ecosostenibili, così da garantire la sostenibilità ambientale e la longevità dell’edificio.

comprare-casa-a-Roma-Eur