Design ecosostenibile: nuove idee per arredare casa

Il design ecosostenibile è il trend del momento e una necessità dei nostri tempi. Molti oggetti vengono spogliati dal loro utilizzo iniziale per trovare una nuova vita e usi alternativi. E c’è anche la ricerca di materiali innovativi derivati dagli scarti industriali, con i quali poter produrre oggetti di uso quotidiano per arredare la propria casa senza trascurarne l’estetica.

Tutto si trasforma in un design ecosostenibile

La parola chiave nel design ecosostenibile è riutilizzo. È in questo modo che plastica, alluminio, carta e vetro – i primi materiali entrati nella raccolta atta al riciclo – vengono lavorati, per dargli numerose altre possibilità d’impiego. Sono le caratteristiche e le peculiarità di questi materiali ad aver scatenato la fantasia di molti interior design,che con essi danno nuove forme a oggetti di arredo come: porta lampade, sedie, utensili da cucina e tanti altri oggetti per arredare la propria casa, con quel tocco di originalità e colore in più. Questa anima green la si ritrova anche nella biancheria per la casa, con materie prime ricavate dalla lavorazione della plastica: i tessuti ecosostenibili e rigenerati diventano originali copridivano o calde imbottiture per piumini e cuscini.

Arredamento vintage e green

Oltre l’interior design ecosostenibile

Questa sensibilità ambientale sta investendo molti campi oltre a quello dell’interior design. Per esempio, il settore dell’edilizia dove l’attenzione al risparmio energetico e all’impatto ambientale diventa sempre più importante. Oltre al mercato in crescita di fonti di energia alternative, ce n’è un altro che sembra essere il futuro dell’edilizia: quello della produzione di bio-mattoni, ricavati dalla canapa, sughero, juta e bambù e utilizzati soprattutto come fibra per la tappezzeria o come materiali isolanti, aiutando così a risparmiare sulla bolletta energetica. Dunque, largo uso alle fibre naturali anche nella costruzione di nuovi edifici.

Leggi anche: Ces 2020: la smart home è funzionale e sostenibile

Una tendenza quella dell’ecosostenibile che fa ben sperare per un futuro migliore, dove abbattere le emissioni e ridurre sprechi e scarti industriali, a volte tossici. Un nuovo modo di vivere e pensare che inizia varcando la porta della propria abitazione.

Scopri gli immobili di Living d/more