Eur Next House: la tua casa di classe nel cuore di un prestigioso quartiere

Eur Next House è un edificio contemporaneo di 50 appartamenti, frutto di un progetto di rigenerazione urbana messo a punto da Bioedil, studio di Architettura e di Ingegneria. Si tratta di una struttura immersa in un contesto verde che ha un’architettura con linee moderne, che ben si sposano con il territorio in cui sorge, il maestoso quartiere Eur.

L’intervento di Bioedil, infatti, unisce la tradizione classico-razionalista degli altri edifici del quartiere con una rivisitazione innovativa e contemporanea. L’Eur, sorto intorno agli anni Trenta, ha un’architettura razionale (caratterizzata da equilibrio, ordine e misura), ma  con alcuni elementi dell’urbanistica classica (maestosità, imponenza e geometria). Strutture, quindi, monumentali ma ariose, di marmo bianco o travertino. 

Interno appartamento Eur Next House

Un progetto all’avanguardia

L’immobile, situato in via Salvatore Quasimodo, è realizzato utilizzando tecnologie costruttive e impiantistiche di ultima generazione, caratteristiche energetiche all’avanguardia che garantiscono contenimento dei consumi, risparmio energetico e rispetto per l’ambiente. 

Eur Next House ha un’ottima posizione urbanistica, si trova in una zona con servizi di ogni genere (commerciali, sportivi, ricreativi, sanitari e scolastici). Ottimi anche i collegamenti con le grandi arterie urbane ed extraurbane, e inoltre il quartiere è ben servito dai trasporti pubblici.

L’immobile a pianta rettangolare si compone di cinque livelli fuori terra, è diviso in due blocchi funzionali, ciascuno con un suo corpo scala-ascensore per garantire l’indipendenza. In comune ci sono il piano interrato per il parcheggio, un’area del piano terra con parco condominiale, l’ultimo piano con uno spazio per la gestione delle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico e solare termico), roofgarden, sala fitness, una sala comune e depositi bici.

Terrazzo Eur Next House

I dettagli degli appartamenti

All’interno dell’edificio ci sono appartamenti di vari tagli realizzati seguendo le nuove esigenze dell’abitare: monolocali, bilocali, trilocali e quadrilocali. Hanno la climatizzazione invernale fornita grazie all’installazione di pavimento radiante, mentre quella estiva è affidata a ventilconvettori installati a parete. Gli impianti centralizzati sono a gestione autonoma e a basso impatto manutentivo.

La purezza dell’aria e l’equilibrio dell’umidità sono garantiti da un sistema di ventilazione meccanica controllata. Ogni unità immobiliare ha un impianto individuale di aspirazione delle polveri. La sicurezza è, invece, garantita da un sistema di rilevamento fughe di gas e un impianto di videosorveglianza.

La struttura è in cemento armato, esternamente domina il colore bianco per armonizzarsi con gli altri edifici del quartiere, ma la copertura marrone – che parte dall’ultimo piano e si trasforma in pensilina di ingresso – dona contemporaneità all’edificio. Per distinguere i due volumi sono stati realizzati dei terrazzi di differente tipologia, ma con la stessa architettura razionalista. I terrazzi sono protetti da contro pareti o frangisole.

La tua casa di classe in un quartiere di prestigio. Visita il sito Eur Next House