Home staging: cos’è e quali sono i principali vantaggi

Il mondo del mercato immobiliare è in continua evoluzione, e le tecniche di vendita sono fondamentali per affrontare la concorrenza. Una delle più nuove e rivoluzionarie è l’home staging, una strategia che serve a facilitare la vendita di una proprietà. Si tratta di pratiche e accorgimenti che rendono una casa al massimo della sua appetibilità agli occhi dei futuri acquirenti. Vediamo insieme cos’è l’home staging e i suoi vantaggi.

Cos’è l’home staging

L’home staging è una strategia di marketing finalizzata alla vendita di un immobile. Letteralmente significa “mettere in scena”, ovvero allestire una casa per mostrarla al meglio di fronte al potenziale compratore. Attraverso specifiche tecniche, riesce a valorizzare i punti di forza e a nascondere le imperfezioni per accrescerne il valore percepito. Per capirne i vantaggi, è importante osservare l’home staging prima e dopo la messa a punto dell’immobile per la vendita.

home-staging-prima-e-dopo

In cosa consiste

Se avete deciso di vendere casa, la prima cosa da fare è affidarsi a un’agenzia immobiliare che si occupi di tutto l’iter con velocità e sicurezza. Ma non è certo finita qui. Affinché la vostra proprietà risulti un ottimo acquisto, bisogna presentarla al top delle sue possibilità. Ed è qui che interviene l’home staging. Non solo con foto che la facciano sembrare più bella e luminosa, ma anche curandone gli interni e dando un tocco di restyling dove occorre. L’obiettivo è riuscire a vendere la casa senza dover negoziare sul prezzo. Bisogna quindi “confezionarla” ad hoc.

Leggi anche: Comprare o vendere casa: i vantaggi di affidarsi a un’agenzia immobiliare

Cosa fa l’home stager

Chi si occupa di mettere in atto questa strategia è l’home stager, un professionista che unisce competenze di interior design e marketing immobiliare. Dopo un attento studio degli interni, predispone gli spazi, i colori e l’arredamento per rendere la casa la dimora dei sogni del possibile compratore. Ma il suo lavoro non finisce qui. L’home stager, infatti, studia anche il mercato immobiliare e il target di riferimento, per aiutare il cliente a trovare l’acquirente giusto e vendere al miglior prezzo nel minor tempo possibile.

home-stager

I vantaggi dell’home staging

I vantaggi di affidare una casa alla strategia di home staging sono infiniti. Intanto non dovrete pensare a niente, perché faranno tutto i professionisti del settore. Sarà un risparmio di tempo e di energie non indifferente. Una casa da ristrutturare non è facile da vendere, ma con questa tecnica di miglioramento l’immobile datato acquisterà una nuova immagine, più virtuosa ed attraente. L’home staging rende decisamente più facile la vendita, e consente di investire senza svendere la vecchia proprietà.

Leggi anche: I documenti necessari per vendere casa nel 2020