I rimedi per mantenere la casa fresca anche in piena estate
L’estate è alle porte, e il caldo torrido si appresta ad arrivare. Senza lasciarci cogliere di sorpresa, organizziamo per tempo il nostro appartamento, e mettiamo in atto alcuni rimedi utili per mantenere la casa fresca e proteggerci dalle alte temperature.
Durante l’estate, la nostra casa può essere davvero un rifugio in cui ripararci dalle temperature roventi. La prima cosa che facciamo solitamente è accendere il condizionatore o il ventilatore. Soluzioni efficaci, ma che comportano un dispendio di energia che potremmo evitare, se vogliamo difendere l’ambiente. Ci sono tanti rimedi per sopravvivere al caldo estivo in maniera ecologica, mantenendo comunque il nostro ambiente fresco e vivibile. Vediamoli insieme.
Casa fresca: proteggiamoci nelle ore più calde
Un primo consiglio da mettere in pratica durante il giorno è chiudere le finestre e abbassare tende, tapparelle e tende da sole, in modo che l’ombra naturale mantenga la temperatura interna. Per chi possiede un sottotetto abitabile, è bene isolare e coibentare l’intero spazio, per vivere la comodità della mansarda senza rischiare che si trasformi in una serra d’estate.
Leggi anche: Come trasformare il sottotetto in mansarda
Un altro utile accorgimento è spegnere le luci quando non servono. Questa stagione offre molte ore di luce solare: usiamole senza sprechi. Spegniamo gli elettrodomestici e i vari apparecchi elettronici lasciati in stand by: oltre a consumare energia apportano una minima quantità di calore, che in estate è meglio evitare.
Rimedi per rinfrescare gli interni
Alziamoci un po’ prima al mattino, e facciamo arieggiare gli ambienti: è il momento migliore per il ricambio dell’aria e per sentire quella leggera brezza piacevole. Per le stanze usiamo delle tende bianche, che riflettono i raggi solari e allontanano il calore. Ricordiamoci di cambiare più spesso le lenzuola del nostro letto: non è solo un modo per cambiare look alla nostra stanza, ma anche per mantenerla più fresca. Usiamo del cotone fresco e dei cuscini traspiranti o di grano saraceno, per attenuare la sudorazione e riposare meglio durante la notte.
Consigli per l’esterno: per chi ha un balcone, un terrazzo o un giardino
Consideriamo come ottimi alleati anche i locali esterni della casa. Qualunque sia lo spazio disponibile, che sia un balconcino, un terrazzo, un patio o un giardino si possono montare delle tende da sole per riparare la casa dal caldo cocente. Sistemiamo intorno molte piante e fiori: non solo daranno un tocco vivace all’ambiente, ma aiuteranno a schermare e assorbire parte del calore. Passate le ore più calde, possiamo goderci l’ombra anche stando fuori, sorseggiando una bevanda fresca o rilassandoci con un buona lettura.
Leggi anche: I segreti per arredare bene un terrazzo o un giardino
Alla sera, ricordiamoci di lasciare aperte porte e finestre per far entrare il fresco e defluire l’aria nella casa. Se il nostro spazio esterno, poi, è vivibile e confortevole, possiamo invitare i nostri amici a cena, e goderci tutto il fresco e la compagnia di una piacevole sera d’estate.