I segreti per arredare bene un terrazzo o un giardino

Uno dei motivi che ci spinge spesso a comprare una casa è proprio il balcone ampio o il giardino. Lo spazio esterno in un appartamento è davvero importante, soprattutto in alcune città e paesi in cui il clima mite permette di vivere all’aperto e di sfruttare quindi al meglio il terrazzo.

Per chi ha i bambini, per chi ha un cane o un gatto o semplicemente per chi vuole godersi il sole e la natura, il giardino e il balcone sono un ampliamento della casa irrinunciabile.

Con l’arrivo della bella stagione è bene, quindi, preparare lo spazio esterno del nostro appartamento, prendendoci cura delle piante, del prato, di tutti gli arredi e accessori che possono renderlo una piccola oasi di pace e relax.

Leggi anche: Come allestire gli spazi per i nostri amici a quattro zampe

giardino

Terrazzo rustico o romantico?

Possiamo scegliere di abbellire il nostro spazio esterno con elementi rustici, quindi utilizzando delle pietre a vista, un tavolo in legno e magari delle sedie in ferro. Saranno poi anche i piccoli dettagli come i vasi a fare la differenza. Rustico sì, ma anche elegante e accogliente.

Se invece l’effetto che vogliamo ottenere è quello di un terrazzo romantico diamo spazio ai fiori, a poltroncine nei colori chiari come rosa e bianco e a cuscini enormi. Anche le decorazioni a parete con richiami un po’ shabby chic saranno perfette per dare al nostro balcone un’aria glamour.

Come utilizzare la veranda

La veranda ci permette di ritagliarci uno spazio aperto ma al riparo da occhi indiscreti. Possiamo scegliere le classiche vetrate, che rendono l’ambiente luminoso, regalano una vista panoramica sull’esterno e proteggono dal vento nelle giornate più fredde.

Se invece vogliamo ritagliarci uno spazio totalmente privato, una folta siepe o strutture in legno finemente addobbate sono adatte per garantire la privacy massima, ma con grande stile.

piccolo terrazzino

Spazi ampi e spazi piccoli

Non tutti possiamo avere grandi spazi a disposizione per l’esterno. Ma l’importante è arredarlo con gusto sfruttando al meglio i metri quadri a disposizione. Chi ha un grande giardino o terrazzo potrà attrezzarlo con un barbecue, con una piscina idromassaggio, un’amaca o comunque comode sedute a sdraio.

Se lo spazio è ridotto basterà mettere qualche pianta, una sola poltroncina con un tavolino per poterci concedere almeno qualche pasto all’aperto, una buona lettura sotto il caldo sole primaverile o anche solo per goderci un buon drink.

Il terrazzo o il giardino sono sempre un valore aggiunto per la nostra casa e per il nostro benessere!

Leggi anche: Decorare le pareti di casa in modo innovativo

balcone rialzato