Imparare a fare spazio con il metodo KonMari

Pulire e ordinare la casa è un’attività che può sembrare meccanica e noiosa, ma produce molti benefici. Ne giova non solo la salute del corpo (in una casa senza polvere e muffa si respira meglio) ma anche dello spirito. Pulire la casa è un po’ come pulire dentro noi stessi. Nel fare ordine, la mente si concentra verso un obiettivo, scaricando tutte le tensioni e ritrovando la serenità.

Libreria ordinata

Ordinare è terapeutico, appaga e dona benessere

Ordinare e avere cura della propria casa è un’attività salutare e terapeutica. Mentre riassettiamo le camere, organizziamo l’armadio, spolveriamo le mensole, sbattiamo i tappeti o ci disfiamo di cose inutili la nostra mente si dirige verso un bisogno primordiale di ordine, che è dentro di noi. Le faccende domestiche diventano così una sorta di meditazione spirituale, che appaga e dona benessere interiore. Una casa ben sistemata migliora la nostra vita.

Imparare a fare spazio con il metodo KonMari

Ordinare è stare bene, lo confermano numerosi studi di psicologia. Lo ha capito anche Marie Kondo, una giovane scrittrice giapponese che ha fatto di questa realtà un vero e proprio metodo. L’autrice del libro “Il magico potere del riordino” ha ideato il metodo KonMari, una serie di consigli pratici per riordinare la casa e la vita. È tutto molto semplice: basta solo selezionare ciò di cui abbiamo davvero bisogno e imparare a liberarci delle cose inutili. Fare spazio, in fondo, è una questione di priorità.

Cassetti in ordine

Procedere per categorie e non per ambienti

Secondo Marie Kondo, dobbiamo procedere per categorie e non per ambienti. Ad esempio, vestiti, lenzuola e asciugamani: ripieghiamo e ordiniamo bene quelli che servono realmente, ed eliminiamo quelli che non usiamo più. Anche gli utensili da cucina non sono tutti necessari: quelli che non abbiamo mai usato possiamo regalarli o disfarcene senza esitazioni. Stessa cosa per libri e oggetti vari: scaffali, mensole e armadi aspettano solo di essere liberati.

Liberarsi del superfluo per ritrovare la serenità

Il disordine e l’accumulo creano disturbo non solo nella nostra casa ma anche nella nostra testa, perché disorientano e impediscono la concentrazione. Per ritrovare la serenità, la risposta è liberarsi del superfluo. Mettere in ordine i nostri spazi vuol dire mettere in ordine la nostra vita, come dice Marie Kondo. Una casa ordinata ci aiuta a pensare meglio e a vivere bene.