In Thailandia la casa con i blocchi di cemento e i giochi di luce
Siamo nei pressi di Bangkok nella vicina provincia di Samut Prakan in Thailandia. Una costruzione in calcestruzzo svetta in alto nel cielo e sovrasta le altre case del quartiere. Qui siamo lontani dai grattacieli della capitale, e questo distretto riesce a regalare abitazioni molto più piccole e modeste di quelle di una metropoli.
Ma non è solo l’altezza o il materiale con cui è costruita a distinguere questa casa dalle altre. Sono il suo reticolato esterno e la sua struttura interna a contrastare con l’intero quartiere. Phra Pradaeng House è qualcosa di unico, uno stile contemporaneo che regala a questa abitazione un’estetica che la fa spiccare rispetto a tutte le altre.
Il quartiere dove sorge è in continua evoluzione, qui lo stile di vita è al di fuori della moderna metropoli. La casa è stata realizzata da uno studio di architettura thailandese All (Zone) di Rachaporn Choochuey, che ha voluto creare un’abitazione che dialogasse con l’ambiente circostante. Sono state sfruttate al massimo le dimensioni del terreno, l’edificio è stato sviluppato in altezza e così è stato possibile realizzare una casa di 388 mq.
Tradizione e innovazione si sposano in questa struttura, che si sviluppa attorno a un pozzo centrale, un vuoto che incanala la luce e la ventilazione in modo delicato in tutte le stanze, ricalcando il modello delle botteghe del sud-est asiatico. Il pozzo termina con una piscina al piano terra, e su cui si affacciano delle finestre interne, tanto da farlo sembrare quasi un palazzo con affaccio esterno.
Tutta la struttura è studiata a tavolino e appare omogenea: una serie di blocchi di cemento, il cui colore grigio degli esterni è in perfetta armonia con quello degli interni. I soffitti sono alti, gli spazi molto ampi e aperti. Un reticolato esterno permette alla luce di entrare in maniera delicata ma diffusa, alternando spazi invece chiusi all’esterno per garantire privacy. La notte con la luce all’interno dell’abitazione e il buio esterno il gioco si inverte ed è uno spettacolo per chi la osserva da fuori.
Foto Facebook All (Zone)