Italiani virtuosi ed ecosostenibili in casa: attenti a contenere consumi e a rispettare ambiente
Attenti ai consumi di acqua, energia e cibo e rispettosi dell’ambiente. Gli italiani stanno molto più accorti che in passato a contenere i costi per la gestione della casa, evitando sprechi e sperpero di soldi inutili. Ma sono anche più attenti a rispettare l’ambiente in cui vivono, effettuando soprattutto una buona raccolta differenziata dei rifiuti. Un approccio virtuoso ed ecosostenibile che tutela l’ambiente circostante, ma permette anche un risparmio economico e una migliore gestione di tutto quello che riguarda le mura domestiche. Tutto ciò indica anche la cura e l’interesse degli italiani per la casa, che riviste sempre di più un ruolo centrale nella vita.
Secondo un’indagine dell’Osservatorio Sara Assicurazioni, compagnia assicuratrice dell’Automobile Club d’Italia, condotto dall’istituto di ricerca Nextplora, circa l’82% del campione intervistato dichiara di avere uno stile di vita sostenibile. Tutto questo perché porta a un reale risparmio economico. Infatti il 39% degli intervistati è disposto anche a riqualificare la propria casa per renderla più efficiente.
Ma il risparmio e l’attenzione ai consumi passa prima di tutto per piccoli ma importanti gesti quotidiani, e gli italiani ne sono consapevoli: il 67% del campione spegne le luci e i dispositivi elettronici quando non è in casa o in una determinata stanza: il 59% sostituirebbe le vecchie lampadine con quelle a led, a risparmio energetico e che durano di più; il 51% acquista elettrodomestici di classe energetica elevata; il 36% fa un uso moderato del condizionatore. Sui consumi dell’acqua il comportamento è lo stesso: il 69% preferisce la doccia al bagno; il 59% utilizza l’acqua in modo razionale; il 27% privilegia detersivi eco-sostenibili.
Impressionante il dato sulle fonti rinnovabili: il 90% degli intervistati utilizzerebbe energia solare o geotermica; il 93% si dice favorevole all’uso della domotica sempre in ottica risparmio, anche se in questo caso qualche perplessità rimane sul fatto che non sia ancora così diffusa. L’uso di app e di piattaforme digitali è comunque in aumento.
Soluzioni di case eco-sostenibili e che permettono un reale risparmio dei consumi le offre Living d/more con le costruzioni di Collina Olgiata, prive di impianto a gas e realizzate in classe energetica A4; oppure di Giardini di Ottavia, con impianti solari termici, pannelli fotovoltaici e infissi termoisolanti. O ancora con le Residenze Rocca di Mezzo, classe energetica A, alta efficienza energetica e dotazioni domotiche di avanguardia; Città Verde, classe energetica A3, nuovo e innovativo impianto ad energie rinnovabili; e infine Pineta Sacchetti, con impianto demotico di ultima generazione.
Scopri tutte le caratteristiche degli appartamenti dei nostri cantieri.