La casa della felicità: in legno e immersa nella natura

Sulla longevità della vita umana il Giappone può davvero insegnare molto, e tra i consigli per una vita lunga e felice c’è quella di vivere in una casa bella, sicura e realizzata con elementi naturali come il legno. Qual è allora la casa perfetta?

La casa in legno

Quando si dice che “una casa deve essere fatta a misura di chi va ad abitarci” può sembrare una frase fatta, invece è fondamentale adattare lo spazio al nostro modo di vivere e non viceversa. E proprio in Giappone per godersi una vecchiaia perfetta e serena si consiglia di vivere in una casa in legno, sviluppata su un unico piano e quindi senza scale. Inoltre è bene evitare divisori fissi e quindi avere ambienti open personalizzabili in base alle proprie esigenze e soprattutto con giardini e spazi esterni, possibilmente con vetri e porte scorrevoli.

Si tratta di prefabbricati che sono modulabili anche per coppie più giovani e ideali anche per chi vuole lavorare a casa in modalità smart working. I mobili e la struttura della casa sono in legno, l’arredamento è bianco o comunque gioca sui toni chiari, mentre fuori domina il verde della natura. Proprio questi tre elementi riescono a dare la serenità per una vita senza stress. Inoltre il legno è un materiale green ed ecosostenibile, su cui si punta molto per le costruzioni future.

Un’idea da portare in città

Un concetto di abitare che per alcuni aspetti si può portare anche in città. Ad esempio il legno trionfa anche nei nostri appartamenti: dai pavimenti in parquet ai mobili dal design ecosostenibile. Ma anche la biancheria per la casa con tessuti rigenerati diventa ecofriendly. C’è molta attenzione per l’ambiente anche grazie alle funzioni domotiche che trasformano i nostri appartamenti in smart home a risparmio energetico. Inoltre l’open space, appartamenti su un unico piano ma con grandi spazi esterni sono elementi imprescindibili nelle nuove costruzioni.

A Rocca di Mezzo il premio Poroton 2019

Un esempio di architettura green in città è l’edificio Residenze Rocca di Mezzo, definito un esempio di architettura integrata con il paesaggio circostante, un progetto architettonico e ingegneristico di grande valore, abitazioni con terrazze ampie, isolamento acustico e prestazioni energetiche eccellenti.

Ma anche altri complessi immobiliari commercializzati da Living d/more hanno un’anima green e sorgono in contesti ricchi di natura, ma con comfort e servizi a portata di mano: come Pineta Sacchetti, Collina Olgiata e Giardini di Ottavia nel quadrante nord ovest di Roma; o come Eur Next House e Città Verde nel quadrante sud-ovest della capitale nei quartieri Eur e Cecchignola.

Scopri tutte le soluzioni immobiliari di Living d/more