La stoffa giusta: ecco i tessuti per arredare la tua casa
Prestiamo sempre molta attenzione a cosa indossiamo, a quali abiti metterci la mattina. Abbiamo mai pensato che anche per la nostra casa ci sono dei tessuti migliori di altri? Sì perché tappezzerie, tende, coperte e cuscini sono degli elementi di arredo che riescono addirittura a trasformare le stanze e a dare una luce nuova e diversa agli ambienti, a dare carattere e a valorizzarli.
Tende e tessuti possono essere anche cambiati con regolarità, tanto da far apparire la nostra casa come nuova magari ad ogni stagione: pensiamo ai rivestimenti per divani o poltrone, ai tappeti, alle tovaglie e ai copriletti. Avere questi complementi di arredo in armonia fa apparire la casa arredata con gusto ed equilibrata.
Di che tessuto sei?
Ci sono tessuti più adatti all’inverno che all’estate, magari a una stanza piuttosto che a un’altra e poi dipende anche dai gusti e dall’arredamento. Ad esempio le tonalità scure si possono usare più d’estate quando la luce è più forte e la casa risulta comunque più illuminata. Una tenda molto colorata d’estate non permetterà al calore di entrare, regalerà una dolce penombra e garantirà anche privacy.
D’inverno invece è bene utilizzare tende in colori chiari, perché fanno passare più luce e la casa appare meno “scura” vista la minore intensità del sole. Per le tende quindi ci si può regolare benissimo in base alla stagione. Per chi ha giardini e balconi, in estate ci sono anche dei tendaggi molto belli da poter sfoggiare e godersi il terrazzo ad ogni ora.
Tessuti come il velluto si possono usare in inverno, che anche solo a guardarli danno la sensazione di calore. Il lino, ma anche la juta o il raso sono più adatti alla primavera e all’estate. Così come le stampe floreali.
Avete mai pensato di dare risalto a un angolo utilizzando piuttosto che una tinta colorata magari una carta da parati particolare? Ci sono delle soluzioni davvero in grado di regalare alla nostra casa un taglio vintage, oppure moderno e fashion.
Divani, cuscini e tappeti
Se c’è un mobile che è in grado di attirare l’attenzione, questo è sicuramente il divano. Riempie un salone, è una comoda seduta per guardare la tv e per accogliere gli ospiti. Il divano è il re della casa, ce ne sono di molti tipi, di varie e grandezze e tessuti. Se scegliamo un divano a fantasia meglio optare per cuscini a tinta unita, se invece il divano è monocolore allora potremmo sbizzarrirci con cuscini colorati, di diverse forme e stampe.
Un altro elemento di arredo che può dare molto a una stanza è il tappeto. Anche in questo caso ormai troviamo tappeti di ogni forma, colore e tessuto, da quelli in serie più economici fino ai modelli artigianali più cari. Un tappeto sa rivestire un’intera stanza, regalando una luce nuova non solo al pavimento ma all’arredo totale.
Come ti cambio la camera da letto, la cucina e il bagno
Tende e tappeti si adattano ad ogni stanza, ma ci sono altri piccoli complementi di arredo che possiamo utilizzare solo in cucina, nelle camere da letto e in bagno per personalizzare le stanze. In cucina possiamo osare con la tovaglia e con tutto il corredo di canovacci, presine e guanti per il forno, qui le fantasie e i colori di certo non mancano. Il top è scegliere qualcosa che ben si abbini ai mobili o al colore delle pareti.
In camera da letto a fare la differenza sono proprio le lenzuola e i copriletti. L’inverno è il regno del piumone, di tessuti caldi e colori che riscaldano l’ambiente, mentre in l’estate sì a tonalità chiare e a tessuti leggeri. In bagno possiamo giocare soprattutto con gli asciugamani e con qualche accessorio (cestini di stoffa) che “sveli” subito la nostra anima e la stagione che stiamo vivendo.
Leggi anche: Come decorare le pareti di casa in modo innovativo