Le case a forma di onda della Danimarca
Tra le colline e i fiordi della Danimarca sorgono a Vejle, nella penisola dello Jutland, le palazzine a forma di onde. Uno spettacolo davvero unico perché la particolare architettura di queste case si sposa bene con il panorama circostante: sullo sfondo le colline tondeggianti, ai piedi l’acqua delle tipiche insenature del nord Europa.
Il complesso residenziale “The Wave” è stato realizzato dallo studio Henning Larsen Architects di Copenhagen (lo stesso che ha realizzato il Teatro dell’Opera della capitale danese). I lavori sono stati più volte sospesi per problemi economici e finanziari, tanto che lo stesso architetto non è riuscito a vedere completata la sua opera.
La meravigliosa architettura delle case a forma di onda
Le palazzine sono state costruite utilizzando dei pannelli impermeabili in terracotta. Da lontano hanno la forma di un grande lenzuolo bianco che fa le onde con il vento. Il complesso è formato da cinque edifici obliqui di nove piani ciascuno per un totale di oltre 100 appartamenti.
L’interno delle case è in stile scandinavo, tonalità bianche, pavimento in legno, design minimal, non mancano i balconi e ampie vetrate con affaccio sul fiordo. Una serie di passerelle esterne porta al canale e alle altre torri.
La Danimarca dà molta importanza alla casa in senso estetico, anche chi ha un reddito basso ha diritto a vivere in appartamenti popolari ma belli e che favoriscano l’integrazione sociale. Tutti devono sentirsi parte della comunità.
Il progetto della case a forma di onda ha vinto diversi riconoscimenti tra cui nel 2012 il premio ABB Leaf Award per l’architettura innovativa, nel 2013 il Civic Trust Awards e nel 2009 il titolo di Residential Building of the Year.