Le case e gli appartamenti delle serie tv che hanno fatto storia

Guardare una serie tv e sognare un giorno di poter vedere dal vivo quella casa, quel palazzo o l’appartamento del vostro telefilm preferito. Percorrere a piedi le stesse strade dei quartieri del vostro attore (o attrice) preferito. Ci sono case delle più famose serie tv che esistono realmente, altre che invece sono state create negli studios. Dimore che qualcuno nei suoi viaggi cerca e vuole non solo fotografare ma anche visitare, salvo poi scoprire che quelle case hanno dei padroni in carne ed ossa e che non sono aperte al pubblico. O che magari con un colpo di fortuna potrebbero anche essere in vendita, e trasformarsi così da oggetto del desiderio a una bellissima realtà.

Twin Peaks

Abbiamo selezionato dieci ambientazioni tra case a appartamenti di note serie televisive. Ve le ricordate tutte?

1) Breaking Bad

Uno dei simboli della serie è la casa di Walter e Skyler White. Tantissimi i fan di Breaking Bad che arrivano ad Albuquerque in New Mexico per ammirare l’abitazione in Piermont Drive Northeast, dove si sono girate alcune delle scene più importanti della fortunata serie. Reale sono l’esterno, perché le scene interne sono state girate negli studi. Sempre ad Albuquerque è possibile vedere dal vivo altri luoghi (tutte attività funzionanti o case private) che richiamano alla mente le immagini più suggestive di Breaking Bad come il fast food Los Pollos Hermanos (così chiamato nella serie ma nella realtà l’insegna recita Twisters), oppure l’autolavaggio in cui viene riciclato denaro sporco. 

Breaking Bad

2) Beverly Hills 90210

Una deliziosa villetta in una delle zone più esclusive degli Usa. Per la generazione adolescente degli anni ’90 è impossibile non riconoscerla. Stiamo parlando della casa della famiglia Walsh, protagonista della serie cult Beverly Hills 90210. In realtà la casa di trova ad Altadena, una piccola cittadina a nord di Pasadena (periferia di Los Angeles). Nei pressi c’è anche la casa di Dylan. In California, anche se in altre zone, sono state girate tante scene con i protagonisti Brandon e Brenda, con i loro amici Dylan e Kelly, Steve e Donna. Ad esempio la scuola West Beverly High School è in realtà la Torrance High School di Torrance (Los Angeles).

Beverly Hills 90210

3) Downton Abbey

Indimenticabile il castello della saga di Downton Abbey: Highclere Castle si trova nella contea inglese dello Hampshire nel Regno Unito. Nella serie in costume anglo-americana è il maniero della nobile famiglia Crawley protagonista della saga, ed è stato in realtà utilizzato anche per tanti altri film di successo come Eyes wide shut. Aperto al pubblico e quindi visitabile, il castello in passato era la residenza del conte di Carnarvon, antenato del famoso egittologo inglese che finanziò gli scavi che portarono alla luce i tesori di Tutankhamon.

Downton Abbey

4) Friends

Per gli appassionati di serie tv, New York offre davvero tanti angoli e abitazioni da fotografare. A Manhattan, nel West Village, c’è un palazzo che richiama più di tutti l’attenzione: è quello della serie tv Friends! L’immobile dove abitano gli amici (Monica, Rachel, Chandler e Joey) si trova nella zona di Greeenwich Village, angolo tra Groove e Bedford Street. Ma gli interni non sono quelli di questo edificio. Friends infatti è stato girato a Burbank (Los Angeles) all’interno degli studi della Warner Bros.

5) House of Cards

La meravigliosa casa dei coniugi Underwood della serie House of Cards si trova nel Maryland dove sono state girate quasi tutte le scene, anche se l’ambientazione è quella di Washington con lo Studio Ovale e la Casa Bianca. La casa degli Underwood, situata nel quartiere della città di Bolton Hill a Baltimora, è in stile vittoriano, ha tre camere da letto, due bagni e uno scantinato. Una casa dall’arredo ben studiato e di pregevole fattura. Prevale noce e rovere, ma non manca il mogano. Tonalità beige e ocra alle pareti, tappeti persiani, lampadari e applique per dare luce agli ambienti, e pesanti tendaggi in broccato e velluto. 

House of cards

6) Twin Peaks

Una casa di provincia che, seppur tranquilla all’apparenza, nasconde invece un grande mistero: quello della morte di una giovane ragazza. È la casa di Laura Palmer, della serie cult degli anni ’90 I segreti di Twin Peaks. La villa si trova a Everett, nello stato di Washington ma non dove è stata ambientata la storia. La casa è stata comprata da una signora che non conoscendo la serie tv si è ritrovata i fan davanti la porta. Ma non nega a nessuno di fare qualche foto e volendo anche un giro all’interno dell’abitazione.

Twin Peaks

7) Sex and the city

Per una generazione, soprattutto di donne, c’è un personaggio o comunque una serie che ha segnato un’epoca. Ed è senza dubbio Sex and the city. Come dimenticare i deliziosi appartamenti di New York, in primis quello di Carrie Bradshaw al 64 di Perry Street del quartiere Village. La giornalista freelance – che ha una vera e propria adorazione per le scarpe – vive in questo appartamento la sua storia con Mr Big (con lui starà anche in un mega appartamento sulla Fifth Avenue). È possibile visitare anche tanti altri posti (ristoranti, pasticcerie e bar soprattutto) che hanno fatto da sfondo alle storie di Carrie, Miranda, Samantha e Charlotte.

Sex and the city

8)  Sherlock

Dove si trova la casa di Sherlock Holmes, l’investigatore più amato? Elementare Watson! A Londra. Ma mentre l’indirizzo di casa è il 221B di Baker Street, bisogna dire che la serie Sherlock è stata girata a North Gower Street, nel quartiere di Camden. Il portone è situato al n. 187, anche se nel telefilm è stato mantenuto il 221B. E proprio a due passi è possibile anche sedersi al bar Speedy’s. Ma sono tanti luoghi in cui camminare a Londra, rivivendo le emozioni della serie tv: dai giardini di Russell Square alla sede di Scotland Yard.

Sherlock

9) Will&Grace

La sit-com di cui è stata prodotta nel 2017 la nona stagione, dopo i successi degli anni 1998-2006, è ambientata a New York, esattamente nell’Upper West Side d Manhattan. L’appartamento di Will&Grace si trova al 155 di Riverside Drive (di fronte al parco), anche se gli interni sono stati girati negli studios di Los Angeles. Un appartamento talmente famoso con due grandi stanze, due bagni e un balcone, la sala e la cucina che i due amici, avvocato lui e arredatrice d’interni lei, condividono. Accanto a loro abita anche Jack, lui e Karen sono i co-protagonisti della serie. Lo studio di design di Grace, il Punk Building, si trova nella zona di Little Italy.

Will and Grace

10) La casa di carta   

Una delle serie non in lingua inglese più viste, ambientata a Madrid e in Spagna. Narra di un colpo alla Zecca dello Stato da parte di una banda capitanata dal professore. Ma la facciata della Zecca, dove si svolge gran parte de La casa di carta, che si vede nel telefilm è in realtà l’ingresso del Consejo Superior de Investigaciones Científicas. L’hangar del professore si trova invece in Calle Alcantara 33 con accesso da una serranda rossa. Nelle campagne di Toledo, a Palomeque, invece c’è la casa dove la banda organizza il colpo. Altre scene sono state girate appena fuori Madrid, mentre le altre ambientazioni sono state riprodotte negli studi. 

La casa di carta