Le nuove tendenze per i pavimenti della casa: tipologie e vantaggi

I pavimenti sono il primo elemento che costituisce l’arredamento di una casa e contribuisce a delinearne la personalità. Che sia una casa nuova o da ristrutturare, si parte sempre dai pavimenti per creare lo stile della propria abitazione. Le nuove tendenze in fatto di interior design consigliano pavimenti funzionali e di grande effetto. Che sia in marmo, ceramica, resina, legno o gres, ogni pavimentazione offre importanti vantaggi. Vediamo le tipologie più richieste per dare forma alla tua casa.

I vantaggi di scegliere pavimenti secondo le nuove tendenze

Se hai scelto di comprare una casa nuova anziché ristrutturarla, avrai carta bianca su tutto l’arredamento. Si parte quindi dalla scelta dei pavimenti, che dipende da qualità, efficienza e costi. Le nuove tendenze in fatto di pavimenti offrono una vasta gamma di tipologie, ognuna delle quali comporta numerosi vantaggi. I pavimenti di nuova generazione sono concepiti per essere belli da vedere e di qualità elevata. Sono facilmente lavabili, resistenti a urti e abrasioni e quindi più duraturi. Spesso si tratta di materiali naturali come legno, pietra o marmo, immortali per il loro fascino e a basso impatto ambientale. Elemento questo da tenere sempre più in considerazione.

Le tipologie di pavimenti per la zona giorno

Scegliere i pavimenti in un’abitazione è la prima tappa fondamentale. Da questi dipenderanno poi le pareti, il mobilio e i colori giusti per arredare la propria casa. Ogni stanza potrà avere la sua personalità con la giusta pavimentazione. Ad esempio per la zona giorno le nuove tendenze suggeriscono pavimenti in marmo, adatti soprattutto a case in stile contemporaneo. Eleganti, lucenti e di gran classe, i pavimenti in marmo sono anche molto solidi, impermeabili e resistenti. Oppure si può optare per pavimenti in gres porcellanato, materiale ecologico resistente agli urti e al tempo, ma anche agli sbalzi termici. Facile da pulire e di grande resa estetica, e molto adatto anche per l’outdoor.

Tipologie per la zona notte

Ognuno può scegliere le diverse tipologie di pavimenti secondo i propri gusti. Il legno, ad esempio, è un classico intramontabile, unico per la sua particolare atmosfera e personalità. Per la zona notte il parquet è un’ottima scelta e una valida alternativa per arredare la casa. Nulla può sostituire il fascino naturale del legno. Un pavimento in parquet infatti dona quel senso di calore e benessere perfetto per una camera da letto. Ce ne sono di diverse forme e colori, basta solo scegliere quello più adatto al proprio stile!

Scopri le nostre Soluzioni Immobiliari