Le tendenze di arredamento e design per la casa del 2022
Il primo pensiero di chi compra casa è quello di poterla arredare in base ai propri desideri, sfruttando al massimo gli spazi a disposizione e l’esposizione della luce. Bastano poche accortezze, il tocco giusto di colore, il mobile perfetto per esaltare una stanza. Le tendenze di arredamento e design del 2022 incontrano perfettamente quelle che sono le aspettative di chi cerca e compra casa in questo particolare momento storico: un ritorno alla semplicità, elementi naturali e sostenibili, comfort e benessere.
C’è molta attenzione a tutto ciò che è ecologico e al minimalismo, all’utilizzo di materiali come vetro, legno e pietra, che sono molto richiesti come alcuni colori che servono a dare all’ambiente un senso di familiarità e di calore. Inoltre, stanze come cucina e living diventano il fulcro della casa perché sono gli spazi della convivialità, dove si ricevono gli amici e si passa più tempo. Le soluzioni immobiliari proposte da Living Dmore prestano molta attenzione alla suddivisione degli spazi, al risparmio energetico per una casa innovativa e moderna. E grazie alla tecnologia rendering è possibile vedere la cosa con un ipotetico arredamento e comprenderne i punti di forza.
Leggi anche: Un nuovo modo di abitare: alla scoperta di Città Verde Smart District e Fronteparco
Le forme geometriche
Quando ci troviamo in uno spazio molto squadrato o pieno di spigoli come può essere una cucina o una zona a giorno, gli arredi senza angoli o con forme curve possono portare morbidezza all’ambiente circostante. Basta un divano o qualche mensola con linee arrotondate. E sempre nel salotto e nella cucina è possibile regalare l’idea di benessere, creando un angolo verde, con piante tante piccole piante aromatiche oppure una più grande nel living che da sola riempie la scena, crea sfondo e si fa notare.
Non solo quadri
Alle pareti si possono appendere mensole o sistemi di scaffali pensili, che possono riempire le pareti delle stanze in modo diverso rispetto ai classici quadri, creando delle decorazioni geometriche uniche. Una libreria pensile, inoltre, non toglie spazio sul pavimento e lascia maggiore libertà per divani, poltrone e altri arredi.
Il colore dà personalità
Una casa dipinta con colori neutri e chiari sicuramente non passa mai di moda, ma c’è da dire che qualche parete colorata in modo “strong” o decorata con carta da parati particolare dà all’ambiente personalità e carattere. Tra i colori più gettonati nel 2022 ci sono l’ocra, il verde foresta, il blu. Per chi vuole vedere dal vivo le ultime tendenze in fatto di arredo e design, si terrà “Casaidea” dal 12 al 20 marzo alla Fiera di Roma.
Leggi anche: Gli immobili residenziali con servizi di lusso integrati: la nuova casa ha tutto a portata di mano