Outdoor con stile: idee per arredare e illuminare giardini e balconi

Il design conquista la casa e, dopo idee e consigli per l’arredo interno, ecco che con la bella stagione lo stile si fa strada e invade anche balconi, terrazzi e giardini. Ma come arredare e illuminare il nostro outdoor per ritagliarsi un ambiente verde e in grado di regalare relax nella calde giornate estive e poi per sorprendere amici e parenti invitati a cena? I suggerimenti non mancano, anche perché ormai gli arredi da giardino o balcone sono davvero entrati di diritto tra i pezzi immancabili per una casa stilosa.

Come arredare l’outdoor

L’estate 2022 dice addio al minimalismo e ai colori tenui, dando via libera ad armonie di tinte e alla vivacità decorativa. L’ispirazione arriva sempre dal colore Pantone dell’anno, quel Very Peri che è un blu infuso di rosso e viola, colori accesi quindi e pieni di energia. L’ecosostenibilità guida le scelte per gli arredi e il mobilio da dehors, ma c’è da prendere in considerazione l’elemento imprevedibilità del meteo. Sole e pioggia possono rovinare i mobili, per cui è bene scegliere materiali che siano anche resistenti. Un giusto compromesso tra eleganza e resistenza è il legno massiccio opportunatamente trattato.

Leggi anche: Le tendenze di arredamento e design per la casa del 2022

In uno spazio esterno non devono mancare alcuni elementi: tavolo e sedie, amaca, barbecue, armadio, piante (se avete spazio anche piccoli alberi o piante rampicanti) e relativi vasi o contenitori in legno o altri materiali colorati; e poi cuscini, ombrellone o tende. Se avete uno spazio grande potete suddividerlo in aree diverse: una per mangiare e una di totale relax; se lo spazio è piccolo potete farlo sembrare più grande utilizzando uno specchio.

Come illuminare l’outdoor

Per l’illuminazione da esterno è importante scegliere luci con gradazione diversa per cercare di creare un’atmosfera bella, che non sia né eccessivamente luminosa né troppo buia e poi pensando anche al contenimento dei consumi. Perfette sempre le luci a led, per le aree di camminamento o per l’area di cucina meglio utilizzare le luci neutre, quelle calde invece saranno utili per decorare e fare scenografia.

Si gioca con forme, colori e chiaro-scuri: si possono scegliere sfere di vetro a terra oppure lampadine particolari da appendere per creare un meraviglioso gioco di luci. Esistono illuminazioni da prato come fiori di luce o cristalli luminosi, e poi lanterne o fili di mille luci per ricoprire il pergolato e che faranno l’effetto di un cielo stellato.

Outdoor città verde

Tra gli immobili commercializzati da Living Dmore che sfruttano a pieno la possibilità di spazi all’aperto ci sono Città Verde Smart District e Fronteparco. Gli appartamenti di Città Verde offrono una vista spettacolare sui Castelli Romani, e si trovano immersi nella natura con aree per il percorso ciclo-pedonale. Ogni tipologia di appartamento dispone o di ampi giardini o di terrazzi vivibili in cui godersi le serate romane.

Scopri di più su Città Verde Smart District 

Outdoor fronteparco

Le soluzioni abitative di Fronteparco sono sostenibili e hanno un affaccio sull’affascinante Tenuta di Tormarancia. Anche qui le case hanno spazi esterni vivibili, finiture preziose, e la luce naturale è un elemento di design che filtra dalle balaustre trasparenti degli ampi terrazzi.

Scopri di più su Fronteparco