Quali sono le principali funzioni domotiche per la casa?

Si sente parlare sempre più spesso di “Casa intelligente”, sistemi integrati, funzioni automatizzate e intelligenza artificiale, ma quali sono le vere caratteristiche degli impianti di domotica casalinga? Facciamo un po’ di chiarezza sull’argomento e vediamo quali sono davvero le principali funzioni domotiche per le case d’oggi.

Le funzioni domotiche sono tutte quelle impostazioni che permettono di controllare, anche a distanza, alcuni elementi distinti della casa come luce, temperatura, tapparelle, rubinetti, elettrodomestici, prese elettriche e molto altro ancora. La domotica, che altro non è che la robotica applicata alla casa consente di controllare tali funzioni con impostazioni preimpostate che danno vita a scenari personalizzati in base all’esperienza che si vuole ottenere.

Possiamo avere, ad esempio, uno scenario predefinito per il dopo cena che comprende: punti luce con intensità luminosa ridotta, accensione automatica della televisione o dell’impianto stereo, lo spegnimento di tutti gli elettrodomestici e l’abbassamento delle tapparelle per godersi in pieno relax la serata premendo solo un tasto dello smartphone. Grazie agli impianti di domotica moderni è possibile creare scenari per ogni momento della giornata e personalizzarli in base alla stagione, al mood e all’atmosfera che si vuole creare.

Funzioni domotiche per l’illuminazione

Una delle funzioni domotiche forse più conosciute è il controllo dell’illuminazione e dell’intensità luminosa dei punti luce. Oltre alla funzioni on-off il sistema permette di temporizzare l’aumento e la diminuzione dell’intensità dell’illuminazione e addirittura rendere il processo automatizzato allo scaturire di eventi particolari. Attraverso le funzioni domotiche è possibile avere il controllo sull’illuminazione interna ed esterna della propria casa e ridurre sensibilmente anche gli sprechi di energia elettrica.

Irrigazione

È possibile controllare anche l’irrigazione del giardino? Sì, con il sistema domotico è facile controllare e temporizzare i flussi d’acqua dell’irrigazione in relazione anche a variabili metereologiche: temperatura, umidità, precipitazioni etc. Non solo l’irrigazione del giardino, il sistema permette il controllo anche i flussi d’acqua di piscine, fontane e giochi d’acqua creando scenari unici e di grande effetto.

Funzioni automatizzate

Puoi anche creare delle azioni automatiche che si ripetono ad orari prestabiliti o in condizioni particolari. Ad esempio è possibile impostare la chiusura di tapparelle in caso di condizioni meteo sfavorevoli, alzare le serrande ad un certo orario del mattino e addirittura controllare il termostato da remoto per riscaldare o rinfrescare la casa prima di tornare a casa da lavoro.

Videosorveglianza

Molti impianti sono predisposti anche per la configurazione con sistemi di sicurezza come allarmi e videocitofoni. La sicurezza della casa è garantita grazie ad un impianto di videoregistrazione che si attiva alla rilevazione di movimento o al tracciamento di fonti di calore, in caso di allarme un messaggio sul telefono ti avviserà di attività sospette collegandoti in diretta streaming alle telecamere interne.

Sorprendente non è vero? Sarebbe bello avere tutte queste funzioni tecnologiche nel tuo nuovo appartamento? Da oggi puoi vivere nella casa del futuro, vieni a scoprire gli appartamenti di Città Verde. Belli, Green e con funzioni domotiche firmate dal marchio italiano Bticino.