Prospettive del mercato immobiliare 2022: ecco i settori trainanti
Il mercato immobiliare italiano si appresta a vivere un 2022 che avrà un trend positivo, sfruttando la scia di quanto di buono si è già riscontrato nel 2021 (nei primi nove mesi +43% delle compravendite immobiliari rispetto al 2020). Questa la previsione degli esperti del settore che vedono un’espansione del mercato. Ma bisognerà ancora prestare attenzione alla situazione europea e spingere su iniziative di efficientamento energetico, superbonus e mutui.
Fattori trainanti
Tra i fattori che spingono il settore c’è lo smart working, che garantisce una maggiore presenza in casa e quindi la voglia e il desiderio di avere un’abitazione che risponda a determinati requisiti. Proprio questo spinge le persone ad acquistare un nuovo appartamento, dotato di spazi ben suddivisi e più ampi. Ma sono fondamentali anche alcune agevolazioni su mutui e tassi per favorire gli investimenti degli italiani.
Le previsioni per il 2022
Secondo Duff & Phelps Real Estate Advisory Group, sette professionisti del real estate su dieci (circa il 70%) prevedono che le transazioni immobiliari tornino nel 2022 ai livelli pre-pandemia e in Italia questo dato sala anche oltre il 70%. Sono proprio settori come il residenziale (24% a livello internazionale, 28% in Italia) e la logistica (40% internazionale, 39% in Italia) ad avere le migliori prospettive di crescita secondo gli agenti immobiliari.
Leggi anche: Crescita dei mutui per l’acquisto della casa e prospettive future del mercato immobiliare
Il mercato italiano
Il mercato italiano si prospetta, quindi, molto dinamico anche nel 2022, con una crescita prevista un po’ in tutti i settori: residenziale, logistica, ma anche uffici e hotel che avranno maggiori opportunità rispetto al precedente biennio, specie nelle grandi città come Roma e Milano. L’attenzione viene posta, oggi più che mai, su una migliore qualità abitativa, questo inevitabilmente porterà a una maggiore valutazione e investimenti nelle tecnologie, in abitazioni ed edifici con buona connessione di rete, efficientamento energetico e quindi risparmio economico, oltre che con spazi ampi, ben suddivisi e all’aperto. Tutti fattori che portano a preservare, se non ad aumentarne, il valore nel tempo.
Le soluzioni abitative di Living Dmore
Ed è proprio su tutte queste caratteristiche che si basano le soluzioni immobiliari che Living Dmore propone alla propria clientela, perché ne conosce le esigenze, i desideri e l’importanza che ha una casa che rispecchi da una parte i propri sogni e dall’altra sia in grado di garantire allo stesso tempo un risparmio, una sicurezza, un design moderno, funzionale, tecnologico e che sia sostenibile.
Scopri le soluzioni abitative di Living Dmore