Quanto risparmiare con un impianto fotovoltaico domestico
Da diverso tempo a questa parte si sente parlare con sempre più insistenza degli impianti fotovoltaici e di come questi sono una grande opportunità per ridurre i costi (sempre più alti) legati ai consumi di energia elettrica. Per capire qual è la vera convenienza è utile fare alcune precisazioni in modo da valutare gli effettivi vantaggi e quali sono gli elementi da tenere in considerazione.
Quanto risparmio in bolletta con un impianto fotovoltaico
Quando si parla di impianto fotovoltaico si fa riferimento a un insieme vario di tecnologie e dispositivi. Il principio, semplificandolo, è sempre lo stesso: grazie ai particolari pannelli posizionati generalmente sul tetto dell’edificio si riesce a catturare l’energia presente nei raggi solari e a convertirla in energia elettrica. Questa viene poi immessa nella rete domestica e utilizzata per alimentare l’impianto d’illuminazione, quello di condizionamento e i vari elettrodomestici.
Per valutare quanto si risparmia bisogna innanzitutto considerare anche il costo iniziale dell’impianto. Esistono diverse tipologie di impianto (con o senza batterie di accumulo, eccetera) e il prezzo varia anche in base alla grandezza dei moduli e alla loro potenza.
L’impianto fotovoltaico assicura un risparmio sicuro, mediamente superiore al 70% rispetto alle abitazioni che ne sono sprovviste. Il risparmio in bolletta annuale è di circa 500-600€, ma si tratta di una stima in quanto molto dipende anche dalle condizioni dell’immobile. L’energia prodotta, infatti, per quanto pulita e quindi a costo 0 (fatto salvo l’ammortamento del costo dell’impianto), deve essere sfruttata pienamente. Una casa vecchia o in classe energetica bassa rischia infatti di disperdere e sprecare l’energia ottenuta dai pannelli solari, riducendo nettamente il risparmio potenziale.
Ecco perché l’ideale per ottimizzare l’utilità dell’impianto fotovoltaico è quella di acquistare un immobile di nuova costruzione che prevede già la presenza dei pannelli solari e che è sviluppato in maniera tale da avere un’efficienza energetica elevata, con la quale avere un risparmio significativo. Un risparmio da non considerare nel singolo anno ma da moltiplicare per tutti gli anni in cui l’impianto fotovoltaico domestico è a regime, generando un circolo virtuoso di benefici, abbattimento dei costi, riduzione degli sprechi e sostenibilità ambientale.
Comprare case a Roma con impianto fotovoltaico integrato
Scopriamo quali sono le migliori opportunità di case di nuova costruzione dotate di pannelli fotovoltaici da valutare per l’acquisto.
Città Verde
A Cecchignola Ovest sorge Città Verde dove l’ultima area in costruzione è quella di The View, un complesso residenziale straordinario, ricco di opportunità, bellezza e convenienza. Qui è possibile trovare appartamenti di classe energetica A3, tra i più alti e convenienti. Le abitazioni in classe energetica A3 sono quelle completamente orientate alla sostenibilità e alla riduzione dell’impatto ambientale. Sono costruzioni che prevedono non solo la presenza dell’impianto fotovoltaico, ma anche del riscaldamento a pavimento, l’impianto solare termico e la pompa di calore.
Tutta la costruzione di The View ha l’attenzione verso il rispetto della natura e standard di efficienza energetica elevatissimi. L’involucro dell’edificio, infatti, ha un’elevata inerzia termica grazie alla quale ciascun appartamento è caldo d’inverno e fresco d’estate. Altri punti di forza sono l’eccellente livello di isolamento acustico e i sistemi di irrigazione delle arie verdi che utilizzano acqua piovana in modo da ridurre il consumo di acqua corrente. Non a caso Città Verde ha ottenuto la certificazione GBC che garantisce che questi edifici sono sicuri, salubri, efficienti dal punto di vista energetico e con un impatto ambientale estremamente ridotto.
Scopri di più su Città Verde.
Residenze Altissimo
Ci spostiamo nel quartiere Città Giardino Aniene, nel cuore di Montesacro, dove sta sorgendo Altissimo un nuovissimo complesso residenziale dalla forte identità sostenibile. L’edificio è dotato di un impianto fotovoltaico di ultima generazione grazie al quale produrre energia elettrica autonomamente e permettere il taglio dei consumi delle utenze condominiali. Vivere a Città Giardino nelle Residenze Altissimo è molto di più di un semplice investimento immobiliare, ma una scelta di vita verso il benessere, la tranquillità, il risparmio e l’eliminazione degli sprechi.
Scopri di più su Residenze Altissimo.