La spettacolare Halston House venduta a Manhattan per 18 milioni di dollari

Più che una semplice casa può essere definita un’opera d’arte. L’ex residenza del designer americano Roy Halston, nella zona dell’Upper East Side a Manhattan, è stata venduta per 18 milioni di dollari (circa 15,9 milioni di euro). Un’abitazione che per design e opere d’arte appese ai muri rappresenta davvero una residenza fuori dal comune.

Halston House, entrata e altezza interna su tre livelli

La storia della casa e dei suoi proprietari

Si tratta di una abitazione del 1966, una delle poche progettate dall’architetto Paul Rudolph. Fu acquistata da Halston nel 1974, e il famoso designer la trasformò nel luogo d’incontro delle grandi stelle di New York. Feste indimenticabili con attori, attrici e ospiti del calibro di Andy Warhol e Liza Minnelli.

Nel 1990 la Halston House fu comprata dal fotografo e collezionista d’arte tedesco Gunter Sachs. Nella casa vennero affissi i dipinti di personaggi famosi come quello di Brigitte Bardot, terza moglie di Sachs, realizzato da Warhol e tante meravigliose foto scattate proprio dal proprietario. 

Le meraviglie della Halston House

L’architettura della Halston House di Manhattan

La casa di New York è realizzata in acciaio e vetro, un contrasto molto forte rispetto alle altre abitazioni della zona che sono in pietra arenaria. L’architetto Rudolph ha dato quindi un’impronta moderna e contemporanea a questa residenza, sfruttando al massimo la luce naturale per gli interni. Un design unico, dove lusso ed esclusività si sposano a perfezione.

L’abitazione è su più livelli ed è di circa 700 mq, ha tre soggiorni, quattro camere da letto, cinque bagni due cucine. Nel salone si trova un muro di finestre, un camino e il soffitto è a tre altezze differenti. Questa zona è il fulcro della casa. Una scala a sospensione porta ai piani superiori, dove trova spazio anche un terrazzo di 148 mq.

Halston House, ogni stanza ricca di opere d'arte

Fonti delle immagini: Katherine Marks e Engel & Völkers New York