Tende per la casa, un elemento indispensabile a misura di dettaglio
Le tende sono un complemento d’arredo indispensabile per la casa. Quel dettaglio che crea la giusta atmosfera e dona personalità ad ogni stanza. La scelta delle tende va di pari passo con lo stile e i colori della casa. Assecondiamoli con la fantasia, utilizzando tessuti, sfumature e modelli di grande effetto e vivacità.
Le tende non sono soltanto un accessorio decorativo fondamentale nel mondo dell’interior design. Sono anche un elemento di grande utilità, che interagisce con la casa, il suo mobilio e la sua illuminazione. Che sia uno stile moderno, classico o vintage, le tende sono un dettaglio che fa sempre la differenza.
Valorizzare la luce con tinte chiare
Il soggiorno è la stanza ideale per valorizzare la luce e i colori candidi. Per un arredamento in stile moderno o classico, le tende giuste saranno composte da tessuti leggeri, trasparenti e tinte chiare e luminose. Se il bianco regna sovrano, subito dopo ci sono il beige, panna, grigio chiaro, rosa tenue. I colori che meglio riflettono la luce del sole e donano calore all’ambiente. Anche la cucina o il bagno sono spazi che necessitano di luminosità. Qui si potranno alternare tende a pannello, pratiche e funzionali per coprire le finestre, a tende da arredo da appendere al bastone e dare colore alla stanza.
Le doppie tende per dare eleganza e vivacità
Se in casa domina uno stile più particolare, come il vintage, si può giocare con la fantasia. Una parete scura, ad esempio, si presta meglio a un tendaggio di diverso spessore e sfumature differenti. Le doppie tende danno la possibilità di combinare più colori e regolare meglio la luce. Via libera, dunque, ai contrasti, a tonalità brillanti e a materiali come il cotone, il velluto, il lino, l’organza o il raso. Colori e tessuti diversi, che nel corso della giornata accenderanno la stanza di luce, eleganza e vivacità.
Tende lunghe e spesse per dividere gli ambienti
Le tende donano ritmo e allegria, benessere e comfort. Se nel soggiorno è importante lasciar filtrare la luce il più possibile, in camera da letto si può dare maggior spazio alla penombra con tende più scure. Chi possiede un loft o un open space, può utilizzare delle tende lunghe e spesse per dividere la zona giorno dalla zona notte, fungendo da parete. La camera da letto si trasformerà in un caldo rifugio, accogliente e appartato, dove le tende sono protagoniste di stile, personalità e benessere.