Tendenze casa: ceramiche per bagno e altri rivestimenti
Le nuove tendenze per la casa propongono rivestimenti per interni altamente rifiniti e tecnologici. Ceramiche per il bagno, sanitari sospesi, pavimenti in grès e altre finiture di pregio che danno eleganza, comfort e sicurezza alla casa. Vediamone caratteristiche e vantaggi.
Uno dei grandi vantaggi di comprare casa nuova o ristrutturarla è quello di scegliere i rivestimenti migliori, capaci di elevate prestazioni e un design più moderno. A Roma è possibile trovare immobili nuovi dotati di rivestimenti di ultima generazione, con materiali di qualità ed efficienza superiori, prodotti dalle migliori aziende di settore.
Rivestimenti per bagno e infissi
A due passi dall’Eur, nel quartiere Castello della Cecchignola, c’è il bellissimo complesso residenziale di Città Verde. Appartamenti nuovi e rifiniti, dove i rivestimenti fondono design innovativo e prestazioni eccellenti. Come le ceramiche per il bagno, dotate dei migliori prodotti presenti sul mercato. Sanitari sospesi e sistemi di scarico intelligenti, che assicurano altissimi standard di igiene, risparmio idrico e basso inquinamento acustico. Rubinetteria dotata di limitatore di temperatura, per garantire comfort e sicurezza a tutta la famiglia, riducendo anche il consumo di acqua ed energia. Non solo i bagni, ma anche gli infissi sono progettati secondo materiali e prestazioni di alto livello. Porte e finestre sono in legno lamellare, per un ottimo isolamento termico e acustico che garantisce l’efficienza energetica dell’intera abitazione.

Ceramiche top di gamma
Appartamenti del futuro sono anche quelli di Eur Next House, in via Salvatore Quasimodo. Residenze di pregio nel quartiere più all’avanguardia di Roma. Anche qui i rivestimenti da bagno sono composti con materiali top di gamma e di ultima generazione. Ceramiche caratterizzate da soluzioni morfologiche semplici ed accoglienti, pensate per la praticità di tutti i giorni e idonee a spazi differenti. Sanitari sospesi, vasche e piatti doccia spaziosi, rubinetti con miscelatore monocomando: design e funzionalità in ogni dettaglio. I vantaggi di questi rivestimenti sono molteplici: dal fattore estetico all’efficienza e non ultimo il valore green dei prodotti, che consente il risparmio energetico sui consumi.

Rivestimenti per pavimenti
I rivestimenti di pregio definiscono anche gli immobili dell’edificio storico di Palazzo Giusti del Giardino, in zona via Merulana, al centro di Roma. Questo lussuoso palazzo ottocentesco, perfettamente ristrutturato, dispone di appartamenti caratterizzati da rivestimenti e materiali di alta qualità. Secondo le nuove tendenze per i pavimenti, qui si possono trovare rivestimenti in legno e in grès porcellanato. Sono pavimenti funzionali, di grande valore estetico ed ecologico. Composti con materiali naturali e concepiti per essere facilmente lavabili e di lunga durata. Efficienza, ecosostenibilità e bellezza sono i vantaggi imprescindibili di questi rivestimenti di nuova concezione.
Leggi anche: Comprare casa a Roma: alcuni consigli utili per acquistare in sicurezza