I vantaggi di una casa con più luce naturale
La luce naturale ha effetti benefici sulle persone, sul loro umore e anche sulla salute. Per questo una casa di nuova costruzione punta molto su ampie vetrate e spazi esterni come giardini e balconi per regalare benessere a chi vi abita e luminosità agli ambienti.
I vantaggi della luce naturale in casa
Avere una casa con molta luce naturale è un buon bigliettino da visita. Una stanza ben illuminata infatti si presenta accogliente. Inoltre avere ampie finestre da cui far entrare la luce consente un risparmio sulla bolletta della luce. Quando una casa ha tanta luce è ideale anche per chi soffre di allergia, perché gli acari della polvere perdono forza e si riduce anche il rischio della formazione di muffa.
Leggi anche: Arredare una casa in stile minimal: largo allo spazio e alla luce
Piccoli trucchi per migliorare la luce in casa
Ci sono dei piccoli trucchi per migliorare l’illuminazione di una casa. Ad esempio i mobili e muri sono da preferire in tinte chiare che aiutano a dare luce agli interni, soprattutto se con componenti luminescenti che creano un effetto riflettente. Anche l’aggiunta di uno specchio al punto giusto (es. vicino a una finestra) permette di dare profondità agli ambienti e di riflettere i raggi per ampliare la luce nella stanza.

La scelta di tende leggere e chiare soprattutto in ambienti come la cucina e il soggiorno facilita l’entrata della luce. Così come dove possibile si possono utilizzare delle porte a vetro per consentire il passaggio della luce da una stanza all’altra.
Per chi ad esempio ha anche una mansarda in questo caso si può pensare ad una finestra nel sottotetto, così da far entrare la luce direttamente dall’altro.
Leggi anche: Giardini e terrazzi sono in fiore: ecco l’arredamento ideale per la tua casa
Le soluzioni immobiliari di Living d/more
Proprio perché la luce naturale è un elemento fondamentale nella vita delle persone, le soluzioni immobiliari che Living d/more propone hanno finestre ampie e luminose, e le case hanno tutte spazi esterni vivibili (balconi, terrazzi o giardini).
Tra queste Residenze Rocca di Mezzo (Roma Nord) ha appartamenti con ampie vetrate, un elegante sistema di pannelli scorrevoli in legno per una casa confortevole.
Anche Opificio Appio (zona San Giovanni) può contare su appartamenti con spazi esterni abitabili di grande valore per una zona centrale di Roma e senza barriere architettoniche. Un progetto abitativo di rigenerazione urbana che fa dell’innovazione il suo punto di forza.
Nella zona Sud-ovest della capitale Eur Next House è una soluzione ideale. Un edificio arioso e nuovo, perfettamente calato nel contesto del quartiere in cui sorge, che regala ampi spazi esterni come terrazzi e anche un parco condominiale.
Scopri tutte le altre soluzioni immobiliari a Roma di Living d/more