Vivere all’aperto: quando il living si trasferisce in giardino o sul balcone

L’estate ci porta a vivere all’aperto, a goderci il sole, a leggere un libro sul balcone o a goderci un po’ di sano relax su un’amaca in giardino. In pratica il giardino, il balcone o il terrazzo si trasformano nel nostro salotto estivo.

La casa diventa un’unica cosa con gli spazi all’aperto, dove organizzare pranzi e cene con gli amici, una grigliata sotto la luna o anche un aperitivo per godersi il tramonto in buona compagnia. L’occasione per sorseggiare un drink e rilassarsi si trova sempre.  

Scopri i terrazzi e i balconi di Città Verde

Vivere all’aperto

Il living si trasferisce all’aperto, giardini e balconi si riempiono di divani, comode sedute, piante e fiori e di tutti quegli accessori che rendono l’ambiente colorato e piacevole. Bastano davvero piccoli accorgimenti e alcuni segreti per arredare bene un terrazzo o un giardino e farlo diventare il luogo preferito della case per le belle stagioni. 

Scopri i meravigliosi spazi esterni di Residenze Pineta Sacchetti

Il punto di forza

Negli appartamenti di nuova costruzione il giardino e il balcone sono un punto di forza, soprattutto in una città come Roma. Per questo gli appartamenti e le ville di Living d/more hanno tutti uno spazio esterno vivibile, in grado di regalare all’abitazione un ambiente in più, che in una città come la capitale è sfruttabile diversi mesi all’anno. 

Scopri le ville e gli appartamenti di Collina Olgiata

Il contatto con il verde, con la natura e con la luce del sole influiscono positivamente sull’umore e riescono a dare alla casa sia un risparmio energetico che un benessere termo-igrometrico. Per questo una migliore esposizione dà un valore aggiunto alla casa. Le Residenze Rocca di Mezzo hanno eleganti terrazzi con un sistema di pannelli scorrevoli in legno e ampie vetrate per regalare il massimo comfort e luce naturale. 

Scopri anche gli spazi esterni degli appartamenti di Giardini di Ottavia